Nuove assunzioni e lotta alla burocrazia: le novità dall’Osservatorio Regionale

I medici al dicembre 2024 erano in totale 8534, in progressivo aumento negli ultimi anni, ma con ancora 400 medici in meno rispetto al 2010
Torino – Oggi in Regione si è riunito l’Osservatorio Regionale sul personale sanitario, alla presenza del presidente Alberto Cirio, dell’Assessore Federico Riboldi, di tutti i Direttori Generali e delle organizzazioni sindacali dei medici ospedalieri e dirigenti sanitari.
“Secondo Anaao Assomed – spiega la segretaria regionale Chiara Rivetti – sono emersi alcuni punti interessanti per i lavoratori. Intanto il fatto che se da giugno 2023 a dicembre 2024 i medici assunti a tempo indeterminato sono scesi di 9 unità, tuttavia sono aumentati di 221 (extra turn over) i colleghi assunti a tempo determinato, che sono tutti medici in formazione specialistica assunti con Decreto Calabria”.
“Questa è una buona notizia – continua Rivetti -: Anaao ha tanto sottolineato come per qualche anno siano indispensabili gli specializzandi per tenere aperti i servizi e ridurre le esternalizzazioni alle cooperative ed auspicava questi numeri. Chiediamo che le assunzioni proseguano: i medici al dicembre 2024 sono in totale 8534, in progressivo aumento negli ultimi anni, ma con ancora 400 medici in meno rispetto al 2010″.
Ma l’analisi riguarda anche il personale amministrativo: “Da Giugno 2023 a Dicembre 2024 – continua la dirigente sindacale – sono stati assunti 167 amministrativi extra turn over, con lo scopo anche di sollevare i medici dal carico di lavoro burocratico. Se così sarà, è una iniziativa molto apprezzata dai colleghi che vivono la burocrazia con grande frustrazione perché toglie loro del tempo utile a visitare i pazienti”.