Biblioteca civica di Ceva |
Altre News
/
Cultura
/
Eventi
/
Instagram
/

Paola Scola presenta ‘Parole di Donne’: 51 ritratti di vite straordinarie

26 febbraio 2025 | 08:29
Share0
Paola Scola presenta ‘Parole di Donne’: 51 ritratti di vite straordinarie
La Biblioteca civica "Aloysius Bertrand" di Ceva e la copertina del libro
Paola Scola presenta ‘Parole di Donne’: 51 ritratti di vite straordinarie
Paola Scola presenta ‘Parole di Donne’: 51 ritratti di vite straordinarie

L’autrice ha incontrato numerose personalità del mondo della politica, dell’arte, della cultura e dello sport, da Dori Ghezzi a Luciana Littizzetto, passando per Elisa Isoardi e la regista Alice Filippi. A dialogare con l’autrice, la scrittrice Paola Gula

Ceva – Un omaggio all’universo femminile, un viaggio attraverso 51 ritratti di donne che hanno lasciato un segno. Venerdì 7 marzo, la Biblioteca civica “Aloysius Bertrand” di Ceva ospiterà la presentazione di “Parole di donne”, l’ultimo libro di Paola Scola, scrittrice e giornalista de La Stampa Cuneo.

L’autrice, nel corso della sua carriera, ha avuto l’opportunità di incontrare numerose personalità di spicco del mondo della politica, dell’arte, della cultura e dello sport. Da Dori Ghezzi a Luciana Littizzetto, passando per Elisa Isoardi e la regista Alice Filippi, le loro storie sono confluite in un libro che raccoglie testimonianze di vite vissute con passione e pienezza.

Ma “Parole di donne” non si limita a raccontare le storie di donne famose. Paola Scola ha voluto dare voce anche a donne meno note, ma non per questo meno importanti, che l’hanno colpita per il loro carattere, il loro vissuto e gli insegnamenti che hanno saputo trasmettere.

La copertina del libro, impreziosita da un’opera del pittore cebano Tanchi Michelotti, introduce il lettore in un mondo di talento, competenze, creatività e impegno. Un mondo in cui le donne sono protagoniste, capaci di lasciare un’impronta indelebile nella propria comunità.

A dialogare con l’autrice, un’altra figura di spicco della scena culturale cebana: la scrittrice Paola Gula. Insieme, accompagneranno il pubblico alla scoperta di queste esistenze fuori dal comune, svelando aneddoti, curiosità e riflessioni.

“È per noi un grande onore ospitare la presentazione di un’autrice che ha sempre portato alto il nome della nostra città”, ha commentato l’assessora Cinzia Boffano.

L’evento è a ingresso libero e gratuito.