successi in serie |
Eventi
/

Prosegue il “tour” de Gli amici del teatro di Beinette

16 febbraio 2025 | 13:01
Share0
Prosegue il “tour” de Gli amici del teatro di Beinette

Trionfali «debutti», con sempre dei «tutto esauriti», per «Allegro andante col conte e l’amante», ed arrivano altre «date»

L’affiatato ed attivo gruppo teatrale beinettese «Gli amici del teatro», con precisione cronometrica, ad inizio anno, è tornato con nuovo spettacolo in scena, ovviamente sempre comico, divertente. Questo 2025 tocca a «Allegro andante con el cont e l’amante», «Allegro andante col conte e l’amante», con protagonisti Luciana Garelli, nei panni della domestica Lucia, Maresa Costamagna, in quelli della moglie di Marcello, Luisella, Vilma Ghigo, in quelli di Tota Irene Pigallo, zia di Luisella, Claudio Ricci, in quelli di Marcello Bonello, marito di Luisella, Giovanni Ricci, in quelli di don Pistun, prete del paese, Vittorio Tosellli, in quelli di Fiorenzo Bonello, cugino di Marcello, Gianni Perlo, in quello del giardiniere Nucio, Beppe Bersano, in quelli di Censin Bialera, «ferrovecchi», «feramiù», rigattiere, di Porta Pila, e Claudia Rostagno, in quelli di Virginia, cugina di Marcello (suggeritrice Vilma Ramero).
I primi spettacoli, fissati nel teatro parrocchiale beinettese (dove il Gruppo è «di casa»), nelle sere di sabato 8, domenica 9, venerdì 14 e sabato 15 febbraio, son andati «tutti esaurito», come ogni stagione, con tante risate ed uragani di applausi finali. Ora arrivano nuove date: sabato 1° marzo e sabato 8 marzo ancora alle 20,45, domenica 2 marzo con orario pomeridiano, alle 15, sempre nel teatro beinettese. Le prenotazioni restano solo su whatsapp o con messaggi al 327.6772489.
I benettesi annunciano anche spettacolo a Cuneo il 22 marzo… La trama mica è studiata male, degna di un «Macario»… «Marcello, vedovo, ricco industriale, decide di risposarsi con Luisella, che lo convince ad ospitare, nell’alloggio al piano di sopra delle loro casa, una zia zitella (tota Pigallo), che si intromette troppo nella vita dei due sposi. Marcello non ne può più e cerca soccorso da suo cugino Fiorenzo, psichiatra, che escogita stratagemmi per liberarsi della fastidiosa zia. A questo punto entrano in scena un personaggio strano di Porta Palazzo (il mercato popolare storico torinese), Censin, ed una stramba cugina, Virginia, che mette un po’ di gelosia nella moglie luisella…»… Curati, efficaci, come sempre, son costumi e scenografia…