Il "gigante" delle marittime |
Ambiente
/

Valdieri, abete bianco del bosco della Valletta è albero monumentale

15 febbraio 2025 | 08:52
Share0
Valdieri, abete bianco del bosco della Valletta è albero monumentale
Scorcio aereo del Bosco della Valletta scatto di A. Rivelli

Iscritto nell’elenco della Regione Piemonte

Valdieri. L’ente Alpi Marittime ha riferito nei giorni scorsi che durante un sopralluogo forestale di tecnici del Parco, IPLA (Istituto Piante da legno) e Università di Torino è stata individuata una pianta che, oltre alle notevoli dimensioni riveste anche un elevato valore ecologico si trova sulle pendici occidentali della Punta Stella, lontana da strade e sentieri.

Si tratta di unabete bianco di 5 metri di circonferenza del bosco della Valletta (Comune di Valdieri) che è entrato a far parte dell’ultimo aggiornamento dell’elenco degli Alberi monumentali della Regione Piemonte pubblicato recentemente.

Inoltre in autunno il “gigante” delle Marittime sarà anche iscritto nella lista nazionale, riferisce sempre l’Ente.

In provincia di Cuneo gli alberi monumentali sono 72 e tra questi ci sono solo tre abeti bianchi: a Chiusa di Pesio (433 cm di diametro); Garessio (452) e la “new entry” di Valdieri.

Per quanto riguarda il territorio delle Aree Protette Alpi Marittime risulta anche la cancellazione del salice bianco di Montezemolo (565 cm), eliminato dall’elenco a causa dello schianto.