L'ULTIMO saluto |
Necrologie
/

A Beinette l’addio a Giancarlo Giordano

28 marzo 2025 | 13:34
Share0
A Beinette l’addio a Giancarlo Giordano

Storico macellaio e prima giocatore poi allenatore di pallapugno, aveva 84 anni

Beinette. Oggi, venerdì 28 marzo, alle ore 15 nella parrocchia di Beinette si celebreranno i funerali di Giancarlo Giordano, mancato a 84 anni.

Era conosciuto per esser stato storico macellaio del paese. A piangerne la scomparsa anche il mondo del balon, prima come giocatore e poi allenatore. Nel 1971 ha vinto lo scudetto in B con la maglia della Bongioanni di Cuneo con Michele Avidano, Armando e Giuseppe Maccagno. Ha trasmesso le sue competenze e la sua passione come tecnico, soprattutto all’Aspe Peveragno: nel 2012 ha guidato la formazione peveragnese capitanata da Alessandro Bessone sino alla finale tricolore di serie B (vinta alla bella dalla Pro Spigno di Enrico Parussa), nel 2011 era in panchina con il team guidato da Danilo Rivoira che ha vinto lo scudetto in C1 (allo spareggio con l’Albese di Stefano Busca); a livello giovanile ha seguito la squadra di Andrea Daziano che si aggiudicò la Coppa Italia Allievi nel 2013, ripetendosi nel 2019 (sempre nella Coppa Italia Allievi) questa volta al San Biagio, come allenatore del team capitanato da Andrea Giubergia.

Dal mondo del balon arriva il ricordo di Davide Grosso: “Ciao Gian! Grazie di tutto quello che mi hai insegnato non solo in campo ma anche fuori, eri un allenatore con una grande passione per il pallone e lo trasmettevi ad ogni allenamento, mi spronavi sempre a migliorare e credevi nelle mie potenzialità come nessun altro, mi ricordo quando ad ogni 15 decisivo baciavi la tua coroncina che avevi al collo per aiutarci a prendere il “gioco” o quando volevi che non abbassassimo la guardia anche quando magari vincevamo 6 o 7 a 0 una partita e non volevi che lasciassimo neanche le briciole ai nostri avversari. Sei stato un grande allenatore e anche quando ho smesso di giocare e ti vedevo a vedere le partite era sempre una gioia scambiare due parole con te. Mi mancherai Gian. Buon Viaggio! Grazie di tutto! Non ti dimenticherò”.

Lascia i figli Elena con il marito Ezio e la figlia Alessia con Alex, Fabio e Filippo; Milena con il marito Mauro e la figlia Giulia; Chiara con il marito Fabrizio e le figlie Federica e Francesca; Rossano con la moglie Emanuela e i figli Giacomo e Greta; la sorella Miranda, i nipoti, i pronipoti, le cognate, le consuocere ed i parenti tutti.