impegno per il rispetto dei generi |
Eventi
/

Al Palazzo Santa Croce di Cuneo la mostra fotografica “CorRelazione”

6 marzo 2025 | 11:41
Share0
Al Palazzo Santa Croce di Cuneo la mostra fotografica “CorRelazione”
Al Palazzo Santa Croce di Cuneo la mostra fotografica “CorRelazione”
Al Palazzo Santa Croce di Cuneo la mostra fotografica “CorRelazione”
Al Palazzo Santa Croce di Cuneo la mostra fotografica “CorRelazione”

L’iniziativa fa parte della rassegna “8 marzo è tutto l’anno” e partirà sabato 15

Sulla scia del successo ottenuto con la mostra “Che fine ha fatto Lilith?” presentata nel dicembre 2024, nella quale è stata raccontata, in modi differenti, la figura femminile di oggi, c’è stata la necessità di dare un senso di continuità al Progetto, sottolineando l’importanza del mutuo rispetto nella relazione tra donna e uomo, filo conduttore degli eventi legati alla data dell’8 marzo
2025.

Nasce l’idea di dare titolo al Progetto: “CorRelazione”, gioco di parole che evidenzia come l’unica soluzione possibile sia quella della reciprocità delle parti. Unico modo per costruire insieme una società rinnovata nel rispetto della dignità dei singoli, all’interno delle esperienze di vita.

Sia gli uomini sia le donne si trovano a affrontare problematiche che derivano da stereotipi e da ruoli rigidi, anche se in modi differenti. La cultura patriarcale, ancora così diffusa, alimenta la violenza di genere ed impedisce l’espressione delle proprie emozioni in modo sano. Il che crea squilibri nelle relazioni e rende difficile una comunicazione paritaria ed autentica.

Negli eventi legati all’8 Marzo, storicamente, hanno parlato soltanto le donne per le donne, come se si trattasse di un problema di condivisione esclusivamente femminile e non di una cultura deviata.

È importante creare un’azione di contaminazione nella quale il rispetto della diversità di genere diventi indice di impegno condiviso. Occorre porre specifica attenzione all’educazione in tal senso
dei più giovani insegnando loro, fin da piccoli, il rispetto per l’altro genere.

È importante parlare di affettività per realizzare quel cambiamento culturale che fatica ancora ad emergere.

Mostra e incontri culturali

PALAZZO SANTA CROCE dal 15 al 30 marzo Venerdì – sabato e domenica: 16,00 – 19,00

Sabato 15 marzo alle ore 18,00: presentazione della Fotografa “Lisetta Carmi” a cura di Ober Bondi.
Sabato 22 marzo alle ore 18.00: presentazione della scrittrice “Virginia Wolf” con Silvia Fea e Irene Botto.
Sabato 29 marzo alle ore 18.00: presentazione della musicista “Nadia Boulanger” a cura di Sara Bondi.

Espongono: Elsio Balestrino, Claudio Blengini, Ober Bondi, Arnaldo Conte, Silvia Fea, Luca Freguglia, Paola Garro, Antonella Lingua, Giorgia Mana, Claudio Pappalardo, Federica Prato, Luca Sangiovanni, Rossana Tolosano.

Per informazioni

335 8333258 – info@progettohar.it – www.progettohar.it