Al via la rassegna “8 marzo è tutto l’anno”

5 marzo 2025 | 14:55
Share0
Al via la rassegna “8 marzo è tutto l’anno”
La locandina
Al via la rassegna “8 marzo è tutto l’anno”
Al via la rassegna “8 marzo è tutto l’anno”

Dal 6 marzo convegni, laboratori, proiezioni, mostre e altre attività, l’evento si propone di celebrare la figura della donna in un contesto inclusivo e aperto a tutti, con l’invito a costruire una cultura di pari opportunità

Cuneo – La Giornata Internazionale della Donna non è più un appuntamento limitato ad un solo giorno: la rassegna “8 marzo è tutto l’anno” organizzata dall’Assessorato Parità e Antidiscriminazioni del Comune di Cuneo dà il via a un mese ricco di eventi dedicati alla riflessione, alla celebrazione e alla promozione della parità di genere. Il programma, che si estende fino a metà aprile, nasce dalla collaborazione tra enti pubblici e realtà del sociale, con l’obiettivo di costruire una cultura di pari opportunità e di dare visibilità alle molteplici sfaccettature dell’universo femminile.

Quest’edizione del 2025 porta con sé il sottotitolo “insiAmo”, un invito a superare le barriere e promuovere l’incontro tra diverse identità, in un abbraccio simbolico che ha ispirato anche la locandina dell’evento, raffigurante un cuore formato da persone unite insieme. Un messaggio di inclusività, come sottolineato dall’Assessora Cristina Clerico: “Vogliamo andare oltre i contrasti, promuovendo l’idea di tante pluralità che si incontrano e restano insieme, accanto all’altro, indipendentemente dal genere.”

Le iniziative proposte spaziano dalle visite guidate alle mostre fotografiche, dai laboratori ai concerti, fino a momenti di approfondimento con conferenze e proiezioni tematiche. L’intento è quello di coinvolgere tutta la comunità in un dialogo continuo, creando occasioni di condivisione e sensibilizzazione per una società sempre più inclusiva.

La rassegna ha già preso il via con la mostra fotografica“La vita himalayana in bianco e nero”, visibile fino al 9 marzo presso l’Open Baladin di Piazza Foro Boario. L’appuntamento di apertura si terrà giovedì 6 marzo, con un laboratorio speciale per nonni e bambini al Micronido Tataclò, dove le famiglie potranno dedicarsi a attività che favoriscono il gioco e l’apprendimento reciproco.

La giornata dell’8 marzo è particolarmente ricca: dalle escursioni in bici con Piedmont Bike Tour, alle visite guidate dedicate alla figura di Alice Schanzer presso il Museo Casa Galimberti, passando per il laboratorio “Tutti d’accordo!” al Museo Diocesano, e tante altre iniziative pensate per tutti i gusti e le età.

Ogni evento è gratuito e aperto a tutti, salvo diversa indicazione, e si svolgerà in collaborazione con diverse realtà locali, molte delle quali fanno parte di Laboratorio Donna, un gruppo di partecipazione comunale.

Per scoprire il programma completo, con tutti i dettagli e le modalità di prenotazione, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Cuneo qui.