Borgo San Dalmazzo celebra l’arte e la memoria di Stefano Barale
21 marzo 2025 | 11:20

La locandina
L’esposizione, intitolata “Una seconda vita”, vedrà la partecipazione di numerosi artisti locali che presenteranno le loro opere presso il Palazzo Bertello
Borgo San Dalmazzo – Il 22 e 23 marzo 2025 si può visitare a Borgo San Dalmazzo la mostra di pittura “Arte è Vita”, organizzata in collaborazione con l’Ente Fiera Fredda, in ricordo di Stefano Barale. L’esposizione, intitolata “Una seconda vita”, vedrà la partecipazione di numerosi artisti locali che presenteranno le loro opere presso il Palazzo Bertello, con ingresso dalla Biblioteca in Via Boves, 4.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:30, offrendo un’ampia finestra temporale per permettere a tutti di ammirare le creazioni degli artisti coinvolti. Tra i pittori che esporranno le loro opere, figurano nomi noti della scena artistica locale, tra cui Roberto Andreoli, Marisa Aime, Marco Alimone, Ina Aranzulla, Marina Falco, Anna Greborio, Franco Merlo, Mariella Milano, Samantha Olivier, Irene Nuvoloni-Bonnet, Piero Quaranta e Rossella Squillace.
L’evento non è solo un’occasione per celebrare l’arte, ma anche un momento per ricordare Stefano Barale, a cui la mostra è dedicata. “Arte è Vita” vuole essere un tributo alla sua memoria, un modo per dare “una seconda vita” al suo ricordo attraverso la bellezza e l’espressività della pittura.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:30, offrendo un’ampia finestra temporale per permettere a tutti di ammirare le creazioni degli artisti coinvolti. Tra i pittori che esporranno le loro opere, figurano nomi noti della scena artistica locale, tra cui Roberto Andreoli, Marisa Aime, Marco Alimone, Ina Aranzulla, Marina Falco, Anna Greborio, Franco Merlo, Mariella Milano, Samantha Olivier, Irene Nuvoloni-Bonnet, Piero Quaranta e Rossella Squillace.
L’evento non è solo un’occasione per celebrare l’arte, ma anche un momento per ricordare Stefano Barale, a cui la mostra è dedicata. “Arte è Vita” vuole essere un tributo alla sua memoria, un modo per dare “una seconda vita” al suo ricordo attraverso la bellezza e l’espressività della pittura.