l'idea |
Politica
/

Bra progetta un Giardino dei Giusti

6 marzo 2025 | 09:50
Share0
Bra progetta un Giardino dei Giusti

L’iniziativa è stata suggerita dagli studenti delle classi quinte del plesso scolastico Edoardo Mosca e si inserisce nel contesto della Giornata europea dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento europeo per commemorare coloro che si sono opposti ai crimini contro l’umanità e ai totalitarismi

L’amministrazione di Bra ha annunciato oggi (giovedì 6 marzo 2025) l’intenzione di creare un Giardino dei Giusti in città. Questa iniziativa è stata suggerita dagli studenti delle classi quinte del plesso scolastico Edoardo Mosca e si inserisce nel contesto della Giornata europea dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento europeo per commemorare coloro che si sono opposti ai crimini contro l’umanità e ai totalitarismi.

L’annuncio è stato fatto durante la celebrazione della Giornata europea dei Giusti, che ricorre ogni anno il 6 marzo in memoria di Moshe Bejski, magistrato israeliano superstite dell’Olocausto e presidente della Commissione dei Giusti tra le nazioni dello Yad Vashem. Il Giardino dei Giusti sarà un’area verde dedicata a coloro che hanno difeso i diritti umani durante i genocidi e hanno rifiutato di piegarsi ai totalitarismi, ispirandosi a quelli già presenti in molte città italiane e nel mondo.

Il sindaco di Bra, Gianni Fogliato, ha spiegato che la decisione di realizzare il giardino è stata influenzata dalla richiesta specifica delle classi quinte del plesso scolastico Edoardo Mosca, ricevuta durante un incontro in Comune. Nei prossimi mesi verranno avviate le pratiche necessarie e realizzata una targa commemorativa che sarà posizionata durante una cerimonia pubblica.

L’iniziativa di Bra rappresenta un importante passo verso il riconoscimento e la commemorazione di coloro che hanno lottato per i diritti umani, ispirando le future generazioni a seguire il loro esempio di coraggio e resistenza.