Consiglio Comunale di Cuneo dal 24 al 26 marzo. Gli argomenti in agenda

Il Consiglio Comunale si riunirà la prossima settimana per discutere di temi come l’ospedale, l’acqua pubblica e i tagli al bilancio, ma anche di Vigili del Fuoco, area ex Italgas e Movicentro, di Tettoia Vinay e Palazzo Chiodo.
Cuneo – Dal 24 al 26 marzo si riunisce il Consiglio Comunale di Cuneo. Si parlerà di nuovo di Ospedale: un ordine del giorno dei gruppi consiliari “Cuneo per i Beni Comuni”, “Cuneo Mia” e “Indipendenti”, solleva preoccupazioni sui finanziamenti regionali, che sembrano essere stati ridotti. Un altro punto di discussione sarà la gestione dell’acqua pubblica, con una mozione avanzata da “Cuneo Mia” e “Cuneo per i Beni Comuni”, che sollecitano maggiore tutela per la risorsa idrica in un momento di grande attenzione alla sostenibilità ambientale e alle politiche pubbliche sui servizi essenziali.
Grande attenzione anche al tema del finanziamento degli enti locali. I gruppi “Cuneo Civica”, “Cuneo Solidale Democratica”, “Partito Democratico” e il “Gruppo misto di maggioranza” hanno presentato un ordine del giorno per fare in modo che il consiglio comunale si esprima sui tagli previsti dalla Legge di Bilancio 2025, tagli che penalizzano in particolare i piccoli comuni.
Ma si parlerà anche di Politiche per la salute mentale, con una mozione per migliorare il sostegno a queste problematiche sempre più diffuse, di potenziare il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco con la richiesta di un’integrazione urgente del personale per garantire maggiore sicurezza, di Sostegno alle Forze Armate Europee, con una proposta avanzata dal consigliere Mario Di Vico(Cuneo Civica) in linea con le iniziative della Commissione Europea. E ancora di Welfare e tariffe e di contrasto al ritorno della pubblicità sul gioco d’azzardo nel calcio.
Non mancano le interrogazioni dei consiglieri su questioni che toccano da vicino la città: la situazione di COGESI e la gestione dell’acqua pubblica, sollevata dal consigliere Giancarlo Boselli e la revisione del Regolamento Edilizio, altra interrogazione di Boselli.
Altro argomento è il futuro dell’area ex Italgas e del pizzo di Cuneo, su interpellanza del consigliere Paolo Armellini e la valorizzazione del centro storico, per contrastare la chiusura di numerosi esercizi commerciali. Si discuterà poi di rapporto tra Polizia Urbana e cittadini, in merito alle sanzioni per comportamenti illeciti, argomento sollevato dal consigliere Ugo Sturlese e di stato di avanzamento dei lavori alla Caserma Montezemolo e del futuro del Movicentro, due interrogazioni del consigliere Claudio Bongiovanni.
E ancora, la vicenda della Tettoia Vinay, su cui il consigliere Giuseppe Lauria chiede chiarezza e la trasparenza delle attività del Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, tema portato all’attenzione dal consigliere Franco Civallero, come anche la vendita di Palazzo Chiodo e i costi dell’operazione, altra interrogazione di Civallero.