Cuneo accoglie la “Torcia della Speranza” dei Giochi invernali





Mercoledì 6 marzo il simbolo dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics arriverà in città alle 10:30. Il percorso prevede il passaggio in piazza Torino e via Roma, la deviazione in Via Caraglio, Piazza Foro Boario, Via Pascal e l’arrivo in piazza Galimberti
Cuneo – Torino e il Piemonte sono pronti a ospitare il più importante appuntamento sportivo mondiale per atleti con disabilità intellettive: gli Special Olympics World Winter Games Turin 2025. Le gare delle 8 discipline (sci alpino, sci di fondo, dancesport, pattinaggio artistico, floorball, short track, snowboard e ciaspole) si svolgeranno dall’8 al 15 marzo a Torino Bardonecchia, Sestriere e Pragelato, ma parallelamente si svilupperà un programma di eventi collaterali e attività di avvicinamento che coinvolgono attivamente il tessuto associativo, culturale e sociale della regione.
Mercoledì 5 marzo la “Torcia della Speranza”, simbolo dei Giochi, arriverà in città alle 10:30. Il percorso prevede il passaggio in piazza Torino e via Roma, la deviazione in Via Caraglio, Piazza Foro Boario, Via Pascal e l’arrivo in piazza Galimberti. Il corteo sarà composto da 80 agenti delle forze dell’ordine, 8 atleti Special Olympics provenienti da tutto il mondo e presumibilmente numerosi cittadini che accompagneranno la fiamma nel suo cammino.
“Come Amministrazione – ha dichiarato la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero – siamo entusiasti di accogliere a Cuneo la Torch Run Final Leg dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, un evento che ci ricorda l’importanza dello sport come strumento di unione, inclusione e crescita per tutta la comunità. I migliori auguri a tutti gli atleti e un ringraziamento a chi ha reso possibile la manifestazione”.
La torcia è partita da Atene il 25 febbraio ed è arrivata ieri a Torino. Questa settimana toccherà tutti i Comuni ospitanti l’evento e tutti i capoluoghi piemontesi. Il suo percorso culminerà l’8 marzo con la Cerimonia di Apertura presso l’Inalpi Arena di Torino. Tra i protagonisti, anche due atlete dell’associazione Amico Sport di Cuneo: Valentina, impegnata nello sci di fondo e Sonia nello snowboard.