Cuneo, al via la rimozione dell’amianto dal futuro Palazzo Andromeda

12 marzo 2025 | 11:07
Share0
Cuneo, al via la rimozione dell’amianto dal futuro Palazzo Andromeda
Il palazzo Andromeda di Piazza Europa a Cuneo

Iniziata la bonifica dell’ex UBI Banca per far posto a un edificio di pregio. Già venduta metà degli appartamenti e tutti gli spazi commerciali

Cuneo – Un inizio di riqualificazione di Piazza Europa è visibile in questi giorni con l’avvio della rimozione dell’amianto dalla facciata dell’ex UBI Banca, destinata a diventare il prestigioso Palazzo Andromeda. L’intervento prevede lo smaltimento di circa 4.000 kg di amianto, presenti nei caratteristici pannelli blu che rivestivano l’edificio.
L’operazione, condotta dal Gruppo Barra, divisione degli immobili di fascia Premium della famiglia Barra, è fondamentale per garantire la sicurezza ambientale dell’area e per consentire le successive fasi di riqualificazione dell’immobile. La bonifica, assicura una nota della società, è svolta in piena conformità con le normative vigenti e nel rispetto dei protocolli di sicurezza per la tutela della salute pubblica e dei lavoratori.
“La rimozione dell’amianto è una tappa simbolica e concreta della rinascita di questo edificio. Con Andromeda, vogliamo restituire a Piazza Europa uno spazio elegante e moderno, sicuro ed efficiente, senza perdere di vista il nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità” ha dichiarato Cristian Barra, titolare del Gruppo Barra.
Parallelamente ai lavori di bonifica, il progetto Andromeda sta riscuotendo un notevole successo commerciale. Nei primi 35 giorni dall’apertura delle vendite, sono stati prenotati 11 dei 22 appartamenti disponibili (inizialmente previste 24 unità, alcune delle quali sono state accorpate su richiesta dei clienti). Inoltre, l’intera superficie commerciale dei piani terreno, ammezzato e interrato è già stata completamente prenotata, confermando il forte interesse per questo progetto innovativo.
Dopo la rimozione dell’amianto, inizieranno le opere strutturali per la realizzazione di un edificio all’avanguardia, sia in termini di design che di efficienza energetica.