Cuneo, Consiglio Comunale contro il ReArm Europe: anche Azione critica la “scelta miope”
28 marzo 2025 | 10:31

Il Segretario di Azione Giacomo Prandi
La decisione del Consiglio Comunale di Cuneo sul ReArm Europe suscita la dura reazione di Azione, che parla di “scelta miope sbagliata nel metodo e nel merito”.
Cuneo – Nel Consiglio Comunale di Cuneo di martedì scorso, un ordine del giorno sul “ReArm Europe”presentato da Cuneo Civica ha acceso il dibattito. Come già Francesco Fragolino, vicino al Movimento Drin Drin, anche Azione, con il Segretario Provinciale Giacomo Prandi e l’esponente Nicolò Musso, ha espresso forte contrarietà alla votazione assunta dal Consiglio.
“Come Azione apprendiamo con grande contrarietà la votazione assunta dal Consiglio Comunale di Cuneo sul ReArm Europe”, dichiarano Prandi e Musso. In un contesto geopolitico segnato da crescenti minacce, Azione sottolinea l’importanza che l’Europa assuma un ruolo attivo nella protezione della propria sicurezza, integrando le forze armate e investendo in una difesa comune, forte e indipendente.
Rafforzare la difesa europea, secondo Azione, non significa solo proteggere i territori, ma anche riaffermare la centralità europea in ambito diplomatico e di politica estera. Il partito evidenzia come l’Europa non possa più fare pieno affidamento sulla protezione e sulla forza di deterrenza degli Stati Uniti, che hanno garantito la pace nel continente per oltre settant’anni.
Prandi e Musso concludono con una critica diretta al Comune di Cuneo, Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Resistenza: “Il tutto è ancora più triste e miope quando a ‘prendere una decisione’ su questo tema è il Comune di Cuneo, Medaglia d’Oro al Valor Militare per la Resistenza che, oltre a strumentalizzare e semplificare al mero ‘armi sì o armi no’ un tema complesso di politica internazionale su cui non ha alcuna competenza e prerogativa, non riesce nemmeno a comprendere il valore della propria storia di resistenza partigiana e di come quella pace ottenuta combattendo sia durata così a lungo.”