QUANDO SI DICE IL CASO |
Altre News
/
Cronaca
/
Instagram
/

Cuneo: Investe cane, aggredisce il proprietario e viene trovato con droga in auto. Patente ritirata

29 marzo 2025 | 12:42
Share0
Cuneo: Investe cane, aggredisce il proprietario e viene trovato con droga in auto. Patente ritirata
Polizia stradale

E’ successo ieri sera a Passatore, frazione di Cuneo. Un automobilista ha investito un cane che attraversava sulle strisce pedonali con il suo padrone, ha aggredito il proprietario ed è stato trovato in possesso di droga, risultando positivo ai test per cannabinoidi e cocaina.

Cuneo – Un incidente stradale con conseguenze non gravi si è verificato ieri sera a Cuneo, in via del Passatore. Un automobilista di nazionalità albanese ha investito un cane che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali insieme al suo proprietario.
L’incidente è avvenuto intorno alle 22:30. Secondo le ricostruzioni della Polizia di Stato, intervenuta sul posto, dopo l’impatto è scoppiata una violenta lite tra l’automobilista e il proprietario del cane. La discussione è rapidamente degenerata in aggressione fisica.
Durante i rilievi, l’automobilista ha lamentato dolore al capo e gli agenti hanno provveduto a far arrivare sul posto un’ambulanza per valutare le condizioni di salute dell’automobilista. I sanitari a loro volta decidevano di trasportarlo presso il Pronto soccorso del Santa Croce e Carle.  La polizia, prendendo il documento di identificazione necessario per compilare la scheda di soccorso del 118 dallo zaino all’interno del veicolo, ha avvertito un forte odore di sostanza stupefacente. Dopo un controllo più approfondito, gli agenti hanno rinvenuto 32 grammi di hashish, 0,50 grammi di marijuana, un coltello a serramanico e un bilancino di precisione.
L’automobilista è stato sottoposto a specifici esami tossicologici, risultati positivi all’assunzione di cannabinoidi e cocaina. Di conseguenza, la sua patente di guida è stata immediatamente ritirata per violazione del Codice della Strada.
La Questura di Cuneo ha espresso in una nota la forte preoccupazione per l’aumento dei casi di guida sotto effetto di droghe e alcol, soprattutto durante i fine settimana. Le autorità sottolineano il grave rischio che questi comportamenti rappresentano per la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica.