Da Prato Nevoso alla Coppa del Mondo, Marco Abbruzzese nella storia dello sci alpino
Lo sciatore azzurro, cresciuto tra le fila del Mondolè Ski Team Prato Nevoso, ha concluso la stagione di Coppa Europa al secondo posto nella classifica di Super-G: un piazzamento che vale oro
Una grandissima soddisfazione giunge dallo sci alpino per Prato Nevoso: Marco Abbruzzese, talento cresciuto tra le fila del Mondolé Ski Team, ha conquistato l’accesso in pianta stabile nella rappresentativa azzurra di Coppa del Mondo di Super-G.
A partire dall’inverno 2025/2026, pertanto, l’atleta difenderà i colori della Nazionale italiana nel massimo circuito internazionale, nel quale ha peraltro già esordito. Un traguardo straordinario, che corona un percorso lastricato di risultati prestigiosi e permeato da sacrificio e costanza.
L’obiettivo è stato centrato a seguito di una stagione che l’ha visto protagonista assoluto in Coppa Europa: dal secondo posto finale nella graduatoria di specialità alla prima vittoria continentale (in Bosnia, sulle nevi di Bjelasnica, la montagna di Sarajevo), fino al podio spettacolare nel Super-G di Reiteralm.
Lunedì 17 marzo 2025, in occasione delle finali di Kvitfjell (Norvegia), Abbruzzese ha chiuso al 19° posto, sufficiente per ottenere il lasciapassare per la Coppa del Mondo.
Una gioia immensa per il Mondolè Ski Team, che ha accompagnato Marco nel suo percorso sportivo sulle nevi di Prato Nevoso fin dai suoi primi anni d’età. L’ingresso in Coppa del Mondo è un successo non solo per il classe 2002, ma anche per l’intera stazione sciistica, che oggi celebra un nuovo capitolo nella storia dello sci alpino italiano.
A Marco Abbruzzese vanno quindi i più sentiti complimenti da parte di tutta Prato Nevoso, che non cesserà di seguire e supportare quel bambino che soltanto qualche anno fa sfrecciava sulle sue piste e che, adesso, si prepara ad affrontare una nuova, entusiasmante sfida con determinazione, consapevole di come il suo sogno sia solo all’inizio.