occasione di crescita |
Scuola
/
Società
/

Dall’Alberghiero di Dronero a Verona e a lezione alla scuola Cast Alimenti di Brescia

2 marzo 2025 | 11:59
Share0
Dall’Alberghiero di Dronero a Verona e a lezione alla scuola Cast Alimenti di Brescia
Dall’Alberghiero di Dronero a Verona e a lezione alla scuola Cast Alimenti di Brescia
Dall’Alberghiero di Dronero a Verona e a lezione alla scuola Cast Alimenti di Brescia
Dall’Alberghiero di Dronero a Verona e a lezione alla scuola Cast Alimenti di Brescia
Dall’Alberghiero di Dronero a Verona e a lezione alla scuola Cast Alimenti di Brescia

“Un’opportunità per gli studenti di confrontarsi con una realtà d’eccellenza nel settore della pasticceria e di acquisire competenze fondamentali per il loro futuro percorso lavorativo” hanno affermato gli accompagnatori prof. Mauro Putto e prof.ssa Concetta Audino

Dronero. Tre giorni di PCTO, dal 24 al 27 febbraio, per i ragazzi delle classi III e IV Pasticceria dell’IIS “Donadio” di Dronero che hanno partecipato ad un’importante esperienza formativa, accompagnati dai docenti, prof. Mauro Putto e prof.ssa Concetta Audino.

La prima tappa del viaggio è stata Verona, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare i luoghi più significativi dal punto di vista storico e culturale della città. La comitiva si è poi spostata a Brescia presso la prestigiosa sede della Scuola di Cucina e dei Mestieri del Gusto – Cast Alimenti. Qui gli studenti hanno partecipato a un percorso formativo intensivo sui semifreddi. Il corso, articolato in due giornate, è stato tenuto dal campione del mondo di pasticceria Andrea Restuccia, con una combinazione di lezioni teoriche e sessioni pratiche in laboratorio durante le quali sono state approfondite le tecniche di preparazione dei semifreddi, attraverso la conoscenza d le materie prime, delle metodologie di lavorazione e delle moderne tendenze della pasticceria professionale.

“A Verona, i ragazzi hanno potuto arricchire il loro bagaglio culturale e comprendere l’importanza della tradizione e dell’arte italiana, elementi che influenzano anche il mondo della pasticceria – dicono il prof. Mauro Putto e la prof.ssa Concetta Audino – Alla Cast Alimenti di Brescia, gli alunni hanno dimostrato grande interesse e partecipazione, seguendo con attenzione la parte teorica e mettendo in pratica le conoscenze apprese durante le esercitazioni. Al termine del corso, il maestro Restuccia e i responsabili della scuola hanno sottolineato l’entusiasmo e l’impegno dimostrati dai ragazzi, evidenziando il valore formativo di questa esperienza.
Questa uscita ha rappresentato un’occasione di crescita culturale e professionale, permettendo agli studenti di confrontarsi con una realtà d’eccellenza nel settore della pasticceria e di acquisire competenze fondamentali per il loro futuro percorso lavorativo”.