bravissimi! |
Sport
/

Davide Rivero e Wilfrid Jumere conquistano i Picos de Europa

17 marzo 2025 | 10:02
Share0
Davide Rivero e Wilfrid Jumere conquistano i Picos de Europa

Vittoria alla Travesía Andrés de Régil per il team composto dall’atleta cuneese e da quello franco-pirenaico

Lo scorso 15 marzo, nei suggestivi scenari del Parco Nazionale dei Picos de Europa, si è svolta la storica gara di scialpinismo a coppie, la Travesía Andrés de Régil. In questa edizione, il team composto dal cuneese Davide Rivero e dal forte atleta franco pirenaico Wilfrid Jumere ha trionfato, dimostrando una perfetta sintonia e una strategia quasi impeccabile.

La gara è iniziata con gli sci in spalla e, già a metà della seconda salita, la coppia ha preso il comando, mantenendo un ritmo sostenuto. Gli avversari hanno tentato di seguirli fino a quel punto, ma Rivero e Jumere hanno poi consolidato la loro posizione, avanzando con ordine e controllo fino al traguardo.

Questa vittoria rappresenta un passo significativo nella preparazione per l’evento clou della stagione di scialpinismo: l’Altitoy, in programma il 22 e 23 marzo 2025. Per Rivero, si tratta della seconda esperienza nei Pirenei durante questo inverno, con lo scialpinismo che assume sempre più un ruolo centrale nella sua preparazione per l’ultra-trail. Se a febbraio era presente per accumulare esperienza nelle competizioni, ora l’obiettivo condiviso con Jumere è finalizzare al meglio la partecipazione all’Altitoy.

La decisione di partecipare alla Travesía Andrés de Régil, nonostante la distanza dagli Alti Pirenei francesi alla Cantabria, è stata motivata dalla possibilità di rafforzare l’affiatamento in un contesto organizzativo di alto livello e in un ambiente magico come quello dei Picos de Europa. Ad accompagnarli in questa avventura, Bernard, padre di Wilfrid ed ex scialpinista esperto, che ha guidato per oltre 1.000 km in un giorno e mezzo facilitando la logistica e supportando il team.

“È un onore per me correre con un esperto come Wilfrid – commenta Rivero. – In questa gara ho notato diversi aspetti tattici su cui lavorerò durante la settimana in cui sarò ospite della sua famiglia. Un ringraziamento speciale agli organizzatori della Travesía Andrés de Régil, per la loro generosità, l’ospitalità e la simpatia esagerata! Inoltre, mi hanno anche premiato come atleta che “arriva da più lontano”. Per restare fedele ai miei valori di ecologia e sostenibilità, ho scelto di compiere tutti gli spostamenti dall’Italia sul mio van, evitando voli o mezzi ad alto impatto ambientale. Ho inoltre deciso di concatenare più competizioni, sfruttando al massimo l’impatto del viaggio e dando un significato più profondo a ogni gara e a ogni spostamento. La scelta di questi obiettivi nasce dalla volontà di coniugare agonismo, apprendimento e allenamento per la prossima stagione di trail, scoprendo nuovi luoghi e condividendo il tutto in un contesto umano insieme alla famiglia Jumere”.