Gli esami del sangue senza coda a Verduno, Alba e Bra con l’app “CodaQ”

Questo innovativo sistema consente di prenotare in anticipo l’orario per l’accettazione e l’esecuzione del prelievo, migliorando l’efficienza e il comfort per gli utenti
L’ASL CN2 introduce un nuovo sistema di prenotazione per gli esami del sangue nei principali Centri Prelievi di Verduno, Alba e Bra, permettendo ai cittadini di evitare le attese grazie all’app “CodaQ”. Questo innovativo sistema consente di prenotare in anticipo l’orario per l’accettazione e l’esecuzione del prelievo, migliorando l’efficienza e il comfort per gli utenti.
L’app “CodaQ”, compatibile con Android e iOS, permette ai cittadini di prenotare il giorno e l’orario per effettuare gli esami del sangue senza dover recarsi fisicamente al Centro Prelievi. Una volta presentati all’area di accettazione all’orario prenotato, il codice ottenuto tramite l’app apparirà sul monitor in sala, evitando così la coda e accorciando i tempi di attesa. L’app è gratuita e facile da installare, e può essere scaricata da Google Play e App Store. Inoltre, il servizio è accessibile anche tramite il sito web book.codaq.it. Chi preferisce non utilizzare queste opportunità può comunque accedere al Centro Prelievi con il biglietto tradizionale.
La dottoressa Paola Malvasio, Direttore Generale ASL CN2, ha sottolineato l’importanza di innovare tecnologie e processi per rispondere alle esigenze dei cittadini e rendere la loro permanenza nelle strutture sanitarie più confortevole. La dottoressa Michela Quatela, Direttore della Struttura Complessa di Laboratorio Analisi, ha evidenziato che il sistema CodaQ offre un’opportunità per l’utenza di prenotare comodamente da casa, migliorando la rapidità e la qualità del servizio.
L’adozione del sistema CodaQ ottimizzerà l’attività dei Centri Prelievi, rendendoli sempre più performanti e accessibili. La guida all’uso dell’app CodaQ è disponibile tramite una video-presentazione al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=SVoMLiSSHxI. Si consiglia agli utilizzatori di presentarsi almeno 5 minuti prima dell’orario prenotato per mantenere la priorità. In caso di ritardo, sarà necessario utilizzare i totem per ottenere un biglietto e attendere il proprio turno tramite la procedura tradizionale.