venerdì 21 marzo

Il Buongiorno di Cuneo24

21 marzo 2025 | 07:05
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1952 Alan Freed presenta il primo concerto di rock and roll a Cleveland, Ohio

Cuneo. Il sole è sorto alle 6:26 e tramonta alle 18:47. Durata del giorno dodici ore e ventuno minuti. Fase lunare; ultimo quarto.

Santi del giorno
San Serapione di Thmuis, vescovo.
San Giustiniano di Vercelli, vescovo.
San Nicola di Flue, eremita, patrono della Svizzera.

Avvenimenti
1910 – Viene formalizzata la nascita della Serenissima Gran Loggia d’Italia-Comunione di Piazza del Gesù dalla scissione con il Grande Oriente d’Italia operata dal sovrano Saverio Fera, avvenuta l’8 luglio 1908.
1919 – Proclamazione della Repubblica Sovietica Ungherese.
1952 – Alan Freed presenta il primo concerto di rock and roll a Cleveland, Ohio.
2002 – In Pakistan lo sceicco Ahmad Omar Sa’id Shaykh è sospettato assieme ad altre tre persone del rapimento e dell’uccisione di Daniel Pearl, cronista del The Wall Street Journal.

Nati
Ronaldinho – Nato a Porto Alegre (Brasile) è un ex calciatore. Gioca nel Gremio, Paris Saint-Germain, Barcellona, Milan (76 presenze in A con 20 reti) e Flamengo. Centrocampista offensivo dell’Atletico Miniero dal giugno 2012 al settembre 2014, comincia poi un’avventura nel campionato messicano, raccogliendo più critiche che consensi. Nel giugno 2015 lascia il Messico per andare, dopo un mese, in Brasile al Fluminense Football Club. Anche questa nuova esperienza professionale si conclude anzitempo: da fine settembre 2015 è un calciatore svincolato fino all’annuncio del ritiro dal calcio, avvenuto il 16 gennaio 2018. Con la Nazionale brasiliana, Ronaldo de Assis Moreira (95 presenze e 33 reti) vince il Mondiale del 2002 e il bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008. Nel 2004 Pelé l’inserisce nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori giocatori viventi. Nel 2005 conquista il Pallone d’oro, prestigioso premio organizzato dalla rivista francese France Football.
Ayrton Senna (1960/1994) – Per tre volte è stato il più bravo di tutti ma poi un incidente mortale gli ha impedito di continuare a sfrecciare per i circuiti di Formula Uno. Nato a San Paolo (Brasile), è stato un pilota automobilistico, alla guida di monoposto delle scuderie Toleman, Lotus, McLaren e Williams. Ha vinto tre volte il titolo iridato piloti (1988, 1990 e 1991), salendo 80 volte sul podio in 10 stagioni. L’undicesima gli è stata fatale, perché nella terza prova, il G.P. di San Marino del 1° maggio 1994, un terribile incidente ha scritto la parola fine ad una carriera che, fino a quel momento, l’aveva già posizionato tra i più bravi piloti di sempre. Il decesso è avvenuto dopo poche ore a Bologna, per le gravi lesioni riportate al cervello. Dall’animo profondamente religioso e incline alla beneficenza (dopo la sua morte una Fondazione continua ad assistere bambini brasiliani), Senna è stato citato in numerose canzoni, tra le quali Ayrton, interpretata da Lucio Dalla.

Eventi sportivi
1984 – Roma sconfitta a Berlino ma è in semifinale di Coppa dei Campioni.

Proverbio / Citazione
Di marzo, ogni villan va scalzo.
“La vita è troppo breve per avere dei nemici”Ayrton Senna