Sabato 29 marzo

Il Buongiorno di Cuneo24

29 marzo 2025 | 08:04
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1979 con la mediazione di Jimmy Carter, il presidente egiziano Anwar al-Sadat e il primo ministro israeliano Menahem Begin firmano il trattato di pace tra Egitto e Israele

Cuneo. Il sole è sorto alle 6:12 e tramonta alle 18:57. Durata del giorno dodici ore e quarantacinque minuti.

Santi del giorno
San Secondo di Asti, martire.
Beato Bertoldo, priore generale dei carmelitani.
San Ludolfo di Ratzeburg, vescovo.

Avvenimenti
1476 – Giovanni Caboto diventa cittadino veneziano.
1516 – La Serenissima Repubblica di Venezia delibera l’istituzione del “ghetto”, primo in Europa, dove gli ebrei veneziani erano costretti a risiedere.
1912 – L’esploratore antartico Robert Falcon Scott scrive l’ultima annotazione sul taccuino della disastrosa Spedizione Terra Nova; otto mesi dopo una spedizione di soccorso ne ritroverà il corpo.
1979 – Con la mediazione di Jimmy Carter, il presidente egiziano Anwar al-Sadat e il primo ministro israeliano Menahem Begin firmano il trattato di pace tra Egitto e Israele.

Nati
Jennifer Capriati – Nata a New York, è un’ex tennista, di origini italiane (padre brindisino), il cui talento è esploso in giovanissima età: a 14 anni è già testa di serie nel torneo di Wimbledon e a 16 conquista la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona ’92. Dal 1991 al 2004, non senza qualche breve interruzione e problemi di tossicodipendenza, conquista tre volte la FED Cup con la Nazionale, quattordici titoli WTA nel singolare (dei quali tre del Grande Slam: due Austrialian Open e un Roland Garros) e uno nel doppio. Successi che la portano a raggiungere la vetta della classifica WTA nell’ottobre 2001. Festeggia 49 anni.
Terence Hill – Prima tirava cazzotti con l’inseparabile Bud Spencer, poi investiga tra una preghiera e una cavalcata nel bosco, confermandosi uno degli attori più amati dal pubblico di tutte le età. Nato a Venezia, da padre italiano e madre tedesca, Mario Girotti (la reale identità) trascorre l’infanzia in Germania, scampando ai bombardamenti degli Alleati. Portato dalla madre sul set a 12 anni, debutta in “Vacanze con il gangster” di Dino Risi, recitando in seguito in alcune commedie, tra cui “Lazzarella” accanto a Domenico Modugno. A esaltarne il talento di attore è il grande Luchino Visconti che, nel 1963, gli offre una parte nel suo capolavoro Il Gattopardo, tratto dall’omonimo romanzo di Tomasi di Lampedusa. Quattro anni dopo il caso vuole che il protagonista di “Dio perdona… io no” si rompa un piede e ad affiancare Carlo Pedersoli viene chiamato Girotti. Nasce in quel momento una delle coppie più popolari del cinema italiano, da quel momento nota con i nomi d’arte di Bud Spencer e Terence Hill (ispirato all’autore latino Terenzio e alle iniziali della madre Hildegard Thieme). In vent’anni, tra sorrisi e scazzottate, entrano nel cuore di milioni di spettatori come eroi in lotta contro i cattivi di turno, passando dal “neo-spaghetti western” Lo chiamavano Trinità al film d’azione “Nati con la camicia”. Un trionfo suggellato dal David di Donatello alla carriera assegnato a entrambi nel 2010. La tragica perdita del figlio nel 1990 lo getta in una profonda depressione, da cui si tira fuori nel nuovo millennio, inaugurando la fortunata saga del prete-investigatore in Don Matteo, che in tredici stagioni consolida il rapporto con Nino Frassica, dentro e fuori dal set. Abbandona la longeva serie dopo 259 episodi. Dal 2011 al 2015 è protagonista delle prime tre stagioni della serie TV Un passo dal cielo. Compie 86 anni.

Eventi sportivi
1886 – A New Orleans lo scacchista austriaco Wilhelm Steinitz batte il polacco Johannes Zukertort e diventa il primo campione del mondo ufficiale della storia degli scacchi.

Proverbio / Citazione
Non c’è marzo senza vento, nè un prior senza convento.
“Il destino spesso lo si incontra proprio sulla strada presa per evitarlo” Terence Hill