SEDUTA STRAORDINARIA |
Altre News
/
Instagram
/
Politica
/

Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra

28 marzo 2025 | 11:22
Share0
Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra
Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra
Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra
Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra
Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra
Il Consiglio Provinciale si è riunito a La Morra

Seduta straordinaria presso la Cantina Comunale di La Morra, durante la quale sono stati approvati importanti provvedimenti riguardanti il bilancio, la gestione della fauna selvatica e il trasporto pubblico locale.

La Morra – Mercoledì 26 marzo, il Consiglio Provinciale di Cuneo si è riunito in via eccezionale presso la Cantina Comunale di La Morra, in un segno di vicinanza al territorio. La seduta, presieduta da Luca Robaldo, ha visto l’approvazione unanime di diverse delibere significative.
Tra i punti all’ordine del giorno, è stata approvata la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 e il Documento unico di programmazione (Dup) 2025-2027. I consiglieri hanno inoltre dato il via libera al piano di controllo dei corvidi per il quinquennio 2025-2029, ratificando il decreto presidenziale n. 18/2025.
Un altro tema affrontato è stato quello della gestione unica provinciale del trasporto pubblico locale. L’ordine del giorno, presentato dal gruppo consiliare “La nostra Provincia”, ha sottolineato l’importanza di un modello integrato che tenga conto delle specificità territoriali, garantendo un servizio efficiente e accessibile a tutti gli utenti. Il Consiglio si è impegnato ad attivarsi per realizzare tale gestione unica, evitando frammentazioni che potrebbero compromettere la qualità del servizio.
La sindaca di La Morra, Marialuisa Ascheri, ha espresso la sua soddisfazione per l’ospitalità dell’evento, sottolineando la proficua collaborazione tra il comune e la Provincia. Il presidente Robaldo ha ricambiato i ringraziamenti, evidenziando l’importanza dei Consigli itineranti per avvicinare l’ente alle esigenze dei territori. Durante la seduta, sono stati discussi anche i lavori in corso sulla SP 7 e le opere di adduzione all’autostrada Asti-Cuneo.