Il mito della scrittura: un bando della Fondazione CRC per la creatività

Centomila euro per sostenere progetti dedicati alla diffusione della pratica scrittoria in ambiti solitamente distanti dal consumo culturale
Cuneo – La scrittura creativa come strumento di inclusione sociale e di espressione personale. Questo è l’obiettivo del nuovo bando “Il mito della scrittura”, promosso dalla Fondazione CRC, che mette a disposizione un fondo di 100 mila euro per sostenere progetti dedicati alla diffusione della pratica scrittoria in ambiti solitamente distanti dal consumo culturale.
Il bando, destinato agli enti e alle associazioni della provincia di Cuneo attive nel settore sociale, mira a valorizzare la scrittura come mezzo di riflessione, dialogo e connessione tra persone con background differenti. Sono escluse, per questa prima edizione, le istituzioni scolastiche, mentre l’attenzione si concentra su realtà socio-educative, associazioni che operano con persone con disabilità o fragilità e comunità eterogenee dal punto di vista socio-culturale.
I fondi disponibili permetteranno di finanziare fino a 20.000 euro per progetto. La scadenza per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è fissata per il 5 maggio 2025. Per facilitare la partecipazione, il 24 marzo si terrà un webinar di presentazione, accessibile attraverso il sito della Fondazione CRC.
Le attività dei progetti selezionati inizieranno all’inizio dell’estate con una formazione curata da un partner tecnico scelto dalla Fondazione. Nel corso dell’autunno, sono previste azioni performative pubbliche per arricchire i lavori in corso e stimolare un dialogo aperto con la comunità. L’obiettivo finale è la pubblicazione, entro marzo 2026, di un testo collettivo che potrà assumere diverse forme, dal romanzo alla sceneggiatura, dalla poesia alla raccolta di racconti.
“La cultura è un elemento essenziale per la crescita individuale e la costruzione di comunità – ha dichiarato Mauro Gola, presidente della Fondazione CRC – Con questo bando vogliamo incentivare la scrittura creativa e collettiva, favorendo il confronto, l’indagine personale e il dialogo.”
Per maggiori informazioni e per accedere al bando, visitare il sito della Fondazione CRC.