La grande serata finale di “El teatro piemontèis” al Toselli di Cuneo
31 marzo 2025 | 15:36

La compagnia Amici del Teatro di Beinette
La Rassegna organizzata dall’Associazione Teatrando si conclude sabato con le premiazioni e la rappresentazione della commedia “L’hai falu per amur” portata in scena dalla compagnia “Amici del teatro di Beinette”.
Cuneo – Sabato 5 aprile si concluderà la rassegna “El teatro piemontèis” presso il Teatro Toselli di Cuneo, un evento organizzato dall’associazione Teatrando Millennium con il patrocinio del Comune di Cuneo. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di alcune delle più rinomate compagnie teatrali piemontesi, celebra il teatro dialettale e la sua tradizione.
La serata finale sarà ricca di emozioni e riconoscimenti: verranno premiati il miglior spettacolo, la miglior compagnia, la miglior regia, oltre ai migliori attori e attrici. Subito dopo la cerimonia di premiazione, il pubblico potrà assistere alla commedia “L’hai falu per amur” portata in scena dalla compagnia “Amici del teatro di Beinette”.
Lo spettacolo racconta la storia di Giovanni, un industriale che accoglie nella sua villa il fratello Sandro e Cristina, vedova di un suo vecchio collega. Tra i due nasce un intreccio amoroso e d’affari che darà vita a numerose situazioni comiche, arricchite dalle interazioni con i personaggi di Gepo e Carlin, vecchi compagni di lavoro di Giovanni. A dare ulteriore vivacità alla trama contribuiscono Marisa, la moglie dell’industriale, convinta di essere una gran signora nonostante le umili origini, e la cugina Gianina, anch’essa di discendenza contadina. A completare il quadro comico, una governante scaltra e piena di sorprese.
L’associazione Teatrando Millennium ha espresso grande soddisfazione per l’andamento della rassegna e ha voluto ringraziare il Comune di Cuneo e il numeroso pubblico che ha seguito con entusiasmo gli spettacoli. L’evento ha avuto l’obiettivo di valorizzare il teatro dialettale piemontese, portando in scena le migliori compagnie della regione.
Per chi volesse assistere all’ultima serata della rassegna, il biglietto per il singolo spettacolo ha un costo di 13 euro, con ingresso gratuito per i giovani fino ai 20 anni e una tariffa ridotta di 10 euro per la fascia d’età 20-25 anni. I biglietti possono essere acquistati direttamente al botteghino a partire dalle ore 20, con la possibilità di prenotazione anticipata via WhatsApp o telefono al numero 347 8738733.