Le alberate storiche di Sommariva del Bosco: un impegno per la loro tutela



L’amministrazione accoglie le richieste dei cittadini: sospesi gli abbattimenti e avviata una nuova verifica tecnica
Sommariva del Bosco – Dopo la mobilitazione di oltre 400 cittadini, che hanno firmato una petizione per la tutela delle alberate comunali, l’amministrazione ha deciso di sospendere il piano di abbattimento di 42 alberi storici previsto dalla determina n. 198 del 30 dicembre 2024.
Il provvedimento era stato contestato dal gruppo ambientalista Comuneroero, supportato dall’Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero e da Italia Nostra Regionale. Grazie alla pressione esercitata, si è giunti a un accordo tra le parti: gli abbattimenti saranno riesaminati da due esperti, il dott. Danilo Pecollo e il prof. Giacomo Olivero, che valuteranno congiuntamente lo stato degli alberi.
Tra i punti concordati figura anche la sostituzione immediata degli alberi abbattuti per preservare l’estetica dei viali storici, la creazione di una Commissione Ambiente e la redazione di un Regolamento del Verde Comunale. L’obiettivo è garantire una gestione più sostenibile del patrimonio arboreo locale, promuovendo interventi di manutenzione mirati e riducendo al minimo le rimozioni degli alberi.
Gli attivisti si dichiarano soddisfatti dell’esito dell’incontro e auspicano che Sommariva del Bosco possa diventare un modello per la tutela del verde pubblico in tutto il territorio del Roero.