che tempo farà? |
Meteo
/

Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 13 a domenica 16 marzo

13 marzo 2025 | 11:44
Share0
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 13 a domenica 16 marzo

Questa tornata di maltempo ancora non si è chiusa e le montagne della Granda scintillano di bianco come se fosse pieno inverno. Pur con scarsa precisione, i modelli individuano ancora due perturbazioni nel futuro prossimo, prima di aprire una parentesi di tempo più stabile…

Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da giovedì 13 a domenica 16 marzo 2025. Questa tornata di maltempo ancora non si è chiusa e le montagne della Granda scintillano di bianco come se fosse pieno inverno. Pur con scarsa precisione, i modelli individuano ancora due perturbazioni nel futuro prossimo, prima di aprire una parentesi di tempo più stabile. Inoltre bisogna tenere in mente che, in alta quota, affluirà aria piuttosto fredda, in grado di generare in montagna possibili episodi di instabilità di stampo nevoso.

Oggi, giovedì 13 marzo. Gli ampi spazi di sereno già sono minacciati da ovest e nel pomeriggio il cielo tenderà a coprirsi, ma probabilmente senza precipitazioni. Vento debole o a regime di brezza. Temperature massime in leggero aumento.

Venerdì 14.Notte con un po’ di pioggia e neve con quota nominale di 1000/1200 metri: accumulare ancora qualche centimetro sarà possibile. Questa passata potrebbe esaurirsi entro le 8.00 del mattino, ma la giornata rimarrà probabilmente instabile con costante rischio di piovaschi o rovesci sparsi. In serata nuovo possibile peggioramento per un veloce fronte atlantico che potrebbe portare ancora pioggia e neve a quote anche inferiori ai 1000 metri. Vento a regime di brezza. Temperature in diminuzione.

Sabato 15. Cielo ancora coperto con possibili piogge e nevicate in montagna, che potrebbero tenere banco per tutto il giorno. Vento a regime di brezza. Temperature in ulteriore diminuzione.

Domenica 16.Meteo in ripristino al piano e parte delle pedemontane; possibile instabilità nevosa in montagna a causa di aria molto fredda in quota. Temperature in ulteriore calo nei valori minimi.

Bene, per oggi è tutto, ci leggiamo lunedì.