RINGRAZIAMENTO AGLI ASSISTITI |
Instagram
/
Sanità/Salute
/

Medici di Famiglia di Cuneo in Mobilitazione: già raccolte 12.000 firme

19 marzo 2025 | 15:29
Share0
Medici di Famiglia di Cuneo in Mobilitazione: già raccolte 12.000 firme
Il dottor Lorenzo Marino, segretario provinciale della FIMMG

La FIMMG Cuneo ringrazia i cittadini per la partecipazione alla raccolta firme contro la riforma della medicina territoriale e annuncia la prosecuzione della mobilitazione

Cuneo – La Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Cuneo esprime gratitudine ai cittadini per la massiccia adesione alla raccolta firme promossa nelle scorse settimane. In poco più di una settimana sono state raccolte 12.000 firme, un risultato che ha spinto la FIMMG a proseguire la mobilitazione per difendere il futuro della medicina territoriale.

“Grazie ai nostri assistiti per la partecipazione!”, si legge nel comunicato stampa diffuso dalla FIMMG Cuneo. L’obiettivo della raccolta firme è sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui rischi di una riforma che, secondo i medici di famiglia, potrebbe portare all’accentramento e alla riduzione dei servizi sanitari capillari, con un cambiamento del loro ruolo giuridico e la perdita per i cittadini della possibilità di scegliere il proprio medico di fiducia.

La FIMMG Cuneo teme che tale riforma possa rappresentare un ulteriore passo verso lo smantellamento del Sistema Sanitario Nazionale, aprendo la strada alla privatizzazione dei servizi di Assistenza Primaria. Per questo motivo, i medici di famiglia hanno deciso di “alzare la voce per difendere il diritto dei cittadini ad una Sanità pubblica, accessibile, capillare, di fiducia e di qualità.”

La raccolta firme proseguirà, con l’organizzazione di incontri pubblici e il coinvolgimento dei Sindaci, per mantenere vivo il dialogo con i cittadini e sostenere la petizione che verrà inviata al Presidente della Regione Alberto Cirio. La FIMMG Cuneo invita tutti i cittadini a recarsi presso gli ambulatori dei medici di famiglia per firmare la petizione, “un piccolo gesto di impegno personale per far sentire la propria voce e che può fare la differenza per il futuro della salute e del Sistema Sanitario nazionale.”