Nelle scuole di Niella Tanaro, Vicoforte e San Michele Mondovì al via il progetto “Bocciando s’impara”

Permetterà ai ragazzi di vivere momenti di socialità, inclusione e attività sportiva
Il prossimo mercoledì 19 marzo le classi prime della scuola secondaria di primo grado dei plessi di San Michele Mondovì e Vicoforte, le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado del plesso di Serra e gli alunni della scuola primaria di Niella Tanaro, parteciperanno alla prima giornata del progetto “Bocciando s’impara”, approvato dalla FIB e proposto della società sportiva ASD Bocce Mondovì – Niella, affiliata U.S. Acli.
Sarà un primo approccio ludico al gioco delle bocce, con affiancamento di campioni nazionali ed internazionali dello sport delle bocce e dei tecnici della società monregalese. Molto popolare sul territorio, il gioco delle bocce promuove la crescita armonica dell’essere umano con un approccio evolutivo che ha perno nel valore della persona.
Inoltre nello spirito di accoglienza e condivisione tipico delle Acli, il progetto, fortemente voluto dal presidente della società sportiva ASD Bocce Mondovì – Niella affiliata U.S. Acli, Mauro Gasco, permetterà ai ragazzi di vivere momenti di socialità, inclusione e attività sportiva.
“Sono molto soddisfatto di poter partire con questo progetto insieme alle scuole. Offriremo agli alunni la possibilità di conoscere il nostro sport e di fare attività fisica seguiti dai nostri allenatori e da bravissimi campioni” ha dichiarato il presidente Gasco.