Polizia di Stato salva gruppo di bambini bloccati fuori pista a Prato Nevoso

Un intervento tempestivo degli agenti della Questura di Cuneo ha tratto in salvo otto bambini, accompagnati da maestri di sci, che si erano trovati in grave difficoltà in un pendio fuori pista, con il rischio di cadere da un’altezza di dodici metri.
Prato Nevoso – La Polizia di Stato ha soccorso un gruppo di bambini che si erano persi fuori pista nell’area sciistica di Prato Nevoso, nel comune di Frabosa Sottana. L’episodio è avvenuto il 23 marzo scorso, ma è stato reso noto solo oggi.
Gli agenti del servizio Sicurezza e Soccorso in Montagna della Questura di Cuneo, durante un normale pattugliamento delle piste, hanno notato un gruppo di bambini di età compresa tra i sei e gli undici anni, accompagnati da due maestri di sci, in evidente difficoltà su un pendio fuori pista. La posizione dei bambini era particolarmente pericolosa: si trovavano sul bordo di un salto di circa dodici metri, separati dalla pista sottostante da una cornice di neve instabile che rischiava di cedere sotto il loro peso.
Gli sciatori della polizia, con manovre di arrampicata, hanno raggiunto i bambini e hanno formato una cordata umana per metterli in sicurezza. Uno ad uno, i bambini sono stati fatti scendere lungo il pendio e portati in salvo sulla pista. L’intervento ha permesso di salvare otto bambini.
La Questura sottolinea in un comunicato l’importanza di consultare sempre il bollettino valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione in montagna e ribadisce la necessità di rispettare le norme di sicurezza per praticare attività sportive in montagna in modo sicuro.