Referendum 8-9 giugno: a Cuneo parte la mobilitazione per il ‘Sì’ sulla cittadinanza
30 marzo 2025 | 11:44

Referendum sulla cittadinanza
Il Comitato per il Referendum sulla cittadinanza organizza una conferenza stampa il 5 aprile a Cuneo per presentare il Coordinamento provinciale per il ‘Sì’. Previsti anche incontri e iniziative sul territorio
Cuneo – L’8 e il 9 giugno 2025 si terranno in Italia cinque referendum abrogativi riguardanti temi di lavoro e cittadinanza. Sono il referendum per la Riduzione del periodo di residenza per la cittadinanza da 10 a 5 anni, l’Abrogazione di norme del Jobs Act, l’Indennità di licenziamento nelle piccole imprese, la revisione delle regole sui Contratti di lavoro a termine e il referendum sulla Responsabilità solidale negli appalti.
Il Comitato per il Referendum sulla cittadinanza invita attivisti, amministratori e cittadini alla conferenza stampa di presentazione del Coordinamento per il ‘Sì’ al referendum sulla cittadinanza nella provincia di Cuneo. L’evento si terrà sabato 5 aprile alle ore 10.30 presso il Prestige Shisha Lounge Bar di Piazza Boves 5 a Cuneo e vuole rappresentare un momento fondamentale per illustrare gli obiettivi e le iniziative della campagna in vista del voto dell’8 e 9 giugno.
“Seguendo l’esempio di altre realtà locali – spiegano gli attivisti – anche nella nostra provincia si è costituito un comitato di associazioni, partiti e organizzazioni con l’obiettivo di informare e mobilitare i cittadini su un tema di cruciale importanza per il futuro del Paese. Il referendum sulla cittadinanza rappresenta un’opportunità storica per allineare l’Italia agli standard europei, permettendo a chi risiede legalmente in Italia da almeno cinque anni di richiedere la cittadinanza e trasmetterla ai propri figli minorenni.
Per troppi anni, il Parlamento è rimasto immobile di fronte alle richieste di molte persone nate e/o cresciute in Italia, che vivono, studiano e lavorano qui, contribuendo alla società, ma senza essere riconosciute come italiane. La nostra campagna referendaria metterà al centro le loro esperienze, raccogliendo testimonianze e promuovendo momenti di confronto e sensibilizzazione”.
Oltre alla conferenza stampa, mercoledì 2 aprile alle ore 18 la Carovana per la Cittadinanza, che attraverserà l’Italia per promuovere il voto ai referendum, farà tappa a Saluzzo al Cinema Teatro Magda. Continuerà il suo tour giovedì 3 aprile a Barge (ore 9.30-11 presso il Mercato), a Saluzzo (ore 13-14 presso Scuole Superiori) e Savigliano (ore 16.30 e ore 22 presso Alstom Ferroviaria).
Inoltre tutti gli interessati sono invitati a partecipare al Caffè di cittadinanza ad Alba, domenica 6 aprile alle ore 15.00 presso l’Osteria Sociale Montebellina, un incontro informale dove sarà possibile scambiare idee, approfondimenti e consigli sulla campagna referendaria.