Riapertura della Bra-Ceva, l’AEC plaude all’iniziativa dei Comuni

24 marzo 2025 | 09:43
Share0
Riapertura della Bra-Ceva, l’AEC plaude all’iniziativa dei Comuni
Linea Bra-Ceva

L’Association Européenne des Cheminots (AEC) accoglie con favore la volontà di alcuni Comuni della provincia di Cuneo di riaprire la storica linea ferroviaria Bra-Ceva, sostenendo il suo inserimento tra le tratte turistiche nazionali. 

Bra – L’Association Européenne des Cheminots (AEC) esprime il proprio entusiasmo per la posizione assunta da alcuni Comuni della provincia di Cuneo riguardo alla possibile riapertura della linea ferroviaria Bra-Ceva. Questa linea, un tempo parte del collegamento tra Torino e Savona, ha subito una battuta d’arresto significativa a seguito dell’alluvione del 1994.
L’AEC sottolinea l’importanza delle parole del Presidente Mattarella, pronunciate all’assemblea Anci, riguardo al danno rappresentato dallo smantellamento delle linee ferroviarie minori. Queste parole, secondo l’associazione, sono un valido supporto e incoraggiamento per la riapertura di linee storiche come la Bra-Ceva.
In particolare, l’AEC ha accolto con favore la notizia che l’amministrazione comunale di Bra ha approvato all’unanimità una mozione che mira a includere la linea ferroviaria nel circuito delle tratte turistiche nazionali, in base alla legge n. 128 del 2017. Questo riconoscimento potrebbe segnare una nuova vita per la Bra-Ceva e la sua diramazione verso Mondovì, valorizzandone il potenziale turistico e culturale.
L’AEC, che ha redatto un piano generale dei trasporti in cui indica le linee da riaprire, tra cui quelle piemontesi, in un comunicato ribadisce con forza il suo sostegno a iniziative come questa, che vanno nella direzione di un recupero e una valorizzazione del patrimonio ferroviario italiano.