“Storie d’impresa: il valore artigiano”, un viaggio nell’artigianato locale

Presentato a Manta il libro che raccoglie quasi quaranta storie di imprese del territorio, un’opera che celebra il talento, la passione e la capacità di innovare degli imprenditori artigiani
Manta – Nella cornice di Santa Maria del Monastero a Manta, giovedì sera è stato presentato il libro “Storie d’impresa: il valore artigiano”, un’opera che racconta l’artigianato locale attraverso quasi quaranta storie di imprese del territorio. Curato dal professor Sergio Soave e scritto da giornalisti del territorio, il volume mette in luce il talento, la passione e la capacità di innovare degli imprenditori artigiani, testimoniando come tradizione e futuro possano convivere con successo.
Durante la serata, il professor Soave ha dialogato con il giornalista Giampaolo Testa, approfondendo il valore sociale ed economico di queste realtà. A portare il punto di vista del mondo artigiano sono intervenuti Daniela Minetti, presidente di Confartigianato Cuneo – Zona di Saluzzo, e Michele Quaglia, vicepresidente territoriale di Confartigianato Cuneo, con una riflessione sulla dinamicità delle imprese artigiane della Granda e sulla loro capacità di affrontare le sfide del mercato.
Il libro è un viaggio appassionante alla scoperta di un mondo fatto di passione, creatività e ingegno, un tributo a chi, con il proprio lavoro, contribuisce a mantenere vive le tradizioni e a costruire il futuro del territorio.