Torna la libreria del Festival dell’Outdoor con la rassegna di incontri “sportivi” con l’autore

Si rinnova la collaborazione tra Alie, Fusta Editore e Terres del Monviso per la nuova edizione dell’Outdoor Festival 2025.
Venerdì 14 marzo alle ore 15, sabato 15 e domenica 16 rispettivamente dalle 9,30 alle 19,30 e 9,30 -18,00 sarà funzionante a Saluzzo presso la Fondazione Amleto Bertoni lo spazio libri all’interno della quale si susseguiranno ospiti, proiezioni e incontri con gli autori. Sono previste due importanti novità: la passeggiata organizzata in collaborazione con Peirano Sport che vedrà tra i partecipanti Lorenzo Francesconi e Franco Giletta che attraverso i libri han fatto conoscere storie e aneddoti della Saluzzo storica e la dimostrazione di arrampicata con Adriano Mattio alle ore 15. Inoltre alle 9,30 sarà possibile usufruire della prova scarpe gratuita offerta dalla Ditta Ulysses a coloro che faranno la passeggiata.
Aprirà la serie di incontri con gli Autori Davide Bertinetto, sabato 15 marzo alle ore 11 conversazione sul tema “Lunghi cammini, come prepararsi fisicamente e mentalmente”; prosegue nel pomeriggio alle 16,30 Maurizio Gallo con “Le escursioni inaspettate attraverso il paesaggio e la storia della Bassa e Media Val Varaita” tratte dal suo volume di recente pubblicazione; alle 17,30 sarà la volta della giovane alpinista e scrittrice rivelazione 2024 Marika Abbà che interverrà sulla conquista del versante francese del Monviso di Guillermin e Quatrefage avvenuta nel 1879.
Gli incontri proseguono la domenica alle ore 16 con la proiezione e la chiacchierata con Adriano Mattio che interverrà sui “Cavalieri del Re di Pietra”, le imprese degli alpinisti saluzzesi tra le pareti del Monviso negli ultimi venti anni. Chiude la rassegna alle ore 17,00 Paolo Calvino che illustrerà i percorsi della Resistenza a partire dalle Valli Cuneesi fino al Ponente Ligure.