Turismo Cuneese in Crescita: Dati Positivi per Arrivi e Presenze nel 2024
24 marzo 2025 | 15:05

Foto Archivio ATL del Cuneese


Il territorio di competenza dell’ATL del Cuneese registra un aumento significativo degli arrivi e delle presenze turistiche nel 2024, con una crescita del tempo medio di permanenza dei visitatori.
Cuneo – Il turismo nel Cuneese continua a mostrare segnali di vitalità e crescita. Secondo i dati ufficializzati presso il Grattacielo della Regione Piemonte, il 2024 ha registrato un incremento del 5,06% negli arrivi e del 6,16% nelle presenze rispetto all’anno precedente.
I numeri, presentati dall’Osservatorio Turistico Regionale, evidenziano una performance positiva sia a livello regionale che locale. In Piemonte, si sono superati i 6 milioni e 280mila arrivi e i 16 milioni e 890mila presenze, con una crescita trainata sia dalla domanda nazionale che estera. Il Cuneese, in particolare, ha contribuito significativamente a questo risultato, mostrando un miglioramento anche nel gradimento online dell’offerta turistica.
Il capoluogo Cuneo ha visto un notevole aumento sia degli arrivi che delle presenze, sia dal mercato nazionale che estero, con un totale di 76.667 arrivi e 156.854 presenze.
“Questi ulteriori incrementi sono un segnale incoraggiante e testimoniano come il territorio stia continuando ad attrarre un numero sempre maggiore di visitatori,” ha commentato il Presidente dell’ATL del Cuneese, Mauro Bernardi. “Questo è il risultato della messa in rete di una serie di fattori: dalla valorizzazione delle città d’arte con le attrazioni naturalistiche della pianura all’offerta outdoor delle montagne che rendono il Cuneese una meta ideale in tutte le stagioni.”
La Vice Presidente dell’ATL, Gabriella Giordano, ha sottolineato l’efficacia della gestione turistica, che si traduce in una promozione mirata della destinazione e in un’accoglienza sempre più attenta e personalizzata.
Un dato interessante è l’aumento del tempo medio di permanenza, ora attestato a 2,56 giorni, il che suggerisce che i visitatori apprezzano la varietà di esperienze offerte dal territorio. “Il valore delle presenze suggerisce come i visitatori non si limitino più a una singola area, ma apprezzino il mix di esperienze offerte dalle diverse tipologie di paesaggi e di attrazioni locali,” ha dichiarato il Vice Presidente Rocco Pulitanò.
Anche i primi mesi invernali del 2024 hanno registrato incrementi significativi, nonostante la mancanza di neve naturale. In particolare, Limone Piemonte ha visto un aumento dei movimenti dall’estero di oltre il 20%, mentre Frabosa Sottana ha incrementato i movimenti nazionali di oltre il 25%.
Le prospettive future sono positive, con il Piemonte che si conferma una meta attrattiva per le vacanze di primavera.