Utenti delle ferrovie soddisfatti per tutto ma non per la puntualità

Secondo le rilevazioni condotte da Movimento Consumatori, Tutelattiva, ACP e Codacons, vi è un generale livello di soddisfazione tra gli utenti delle linee Sfm4 e Sfm7, ma non per la puntualità. Gabusi: la situazione è migliorata
Torino – La Regione Piemonte ha reso noti, attraverso un comunicato stampa, i risultati delle rilevazioni condotte da Movimento Consumatori, Tutelattiva, ACP e Codacons sulla qualità del servizio ferroviario locale. L’indagine, che ha coinvolto i passeggeri delle linee Sfm4 (Alba-Ciriè) e Sfm7 (Fossano-Ciriè), evidenzia un generale livello di soddisfazione tra gli utenti, pur con alcune riserve su aspetti specifici.
L’indagine, basata su questionari distribuiti tra il 21 ottobre e il 15 dicembre 2024, ha raccolto le opinioni di un campione rappresentativo di viaggiatori. Tra i punti di forza del servizio emergono il buon funzionamento dell’illuminazione e delle porte dei convogli, la chiara segnalazione degli orari a bordo e la presenza di spazi adeguati per i bagagli. Tuttavia, la puntualità dei treni è stata indicata come una delle principali criticità, con basse percentuali di soddisfazione, influenzate dalle difficoltà riscontrate nel periodo dell’indagine. Secondo la Regione, la situazione è migliorata nei primi mesi del 2025.
“Abbiamo messo in campo tutte le forze a disposizione e, grazie alla collaborazione di tutti, i risultati iniziano a vedersi – ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi – Continueremo a monitorare e abbiamo ancora obiettivi da raggiungere”.
Le associazioni dei consumatori hanno sottolineato la necessità di interventi concreti per migliorare ulteriormente la qualità del servizio. Tra le proposte avanzate vi sono l’adozione di strumenti digitali per agevolare le segnalazioni, un rafforzamento dei controlli sulla pulizia e la manutenzione, e una maggiore attenzione alla puntualità. La Regione ha ribadito il proprio impegno nel monitorare l’evoluzione del servizio, lavorando in sinergia con le associazioni e gli operatori ferroviari per rispondere alle esigenze dei viaggiatori.