Stagione di danza |
Cultura
/
Eventi
/

A Cuneo lo spettacolo “I musicanti di Brema”

2 aprile 2025 | 11:44
A Cuneo lo spettacolo “I musicanti di Brema”
A Cuneo lo spettacolo “I musicanti di Brema”
A Cuneo lo spettacolo “I musicanti di Brema”

L’opera tratta dalla fiaba dei fratelli Grimm è andata in scena domenica 30 marzo al Teatro Toselli

Domenica 30 marzo, nel tardo pomeriggio, è andato in scena il nuovo appuntamento della stagione di danza al Teatro Toselli di Cuneo, “I musicanti di Brema”. Si tratta di uno spettacolo tratto dalla celebre fiaba dei Fratelli Grimm adatto a grandi e piccoli (ma soprattutto gradito da questi ultimi, che costituivano la maggior parte del pubblico).
«Un asino in fuga, un cane, un gatto e un gallo abbandonati: insieme partiranno per Brema in un viaggio emozionante, tra musica, divertimento e tanta magia scenica! Uno spettacolo imperdibile per tutti!». È storia che ci fa tornare alla remota infanzia, con lieto fine per i quattro vecchi animali, che sarebbero condannati alla macellazione e che, invece, sconfitti briganti, si guadagnano serena vecchiaia nel loro covo.
Bravi, affiatati e simpatici son stati i tre protagonisti, componenti della «Band»: la giovane e bella Enza De Rose con Francesco Godina e Francesco Paolo Ferrara. Le musiche originali son state di Franco Trisciuzzi, che ha firmato le canzoni con Livia Amabilino e Daniela Gattorno (scene di Gisella Leone, costumi di Rossella Plaino, luci di Roberto Vinattieri).
La rassegna è curata dalla Fondazione “EgriBiancoDanza”, con vari patrocini istituzionali. Come sempre la serata è stata preceduta da incontro, nel tardo pomeriggio di mercoledì 19 marzo, San Giuseppe, al «Rondò dei Talenti», per approfondire i temi trattati, con artisti e coreografi (ingresso libero).
I prossimi appuntamenti «al Rondò» saranno alle 18 del 9 aprile e 14 maggio, preparativi degli spettacolo al Teatro Toselli del 17 aprile (ore 21, «Trittico contemporaneo», del «Balletto Teatro di Torino», «Megales Ballet» e «Eko Dance Company») e del 16 maggio (ore 21, ancora protagonista «EgriBiancoDanza», «Arepo #3: nuovi autori per EBD»).
Il ciclo ha il sostegno del Ministero alla cultura, della Regione, delle Fondazioni delle Casse di Risparmio di Cuneo e Torino, patrocinio comunale, varie collaborazioni («Conservatorio di Musica Elettronica di Cuneo» incluso), molto risalto sui mezzi di informazione (con «partner»)…