Abbandono scolastico in aumento a Cuneo: quattro denunce nel 2025
4 aprile 2025 | 16:38

Abbandono scolastico
Il Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale di Cuneo intensifica l’attività di contrasto all’abbandono scolastico. Cruciali gli interventi di mediazione per il rientro degli studenti.
Cuneo. Il fenomeno dell’abbandono scolastico continua a rappresentare una sfida urgente per il territorio di Cuneo. Si tratta di un problema non solo educativo, ma anche sociale, che rischia di compromettere il futuro dei giovani e la loro integrazione nel mondo del lavoro, alimentando situazioni di disagio ed esclusione.
Il Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale di Cuneo è in prima linea nella gestione di questi casi, ricevendo segnalazioni quotidiane da parte degli istituti scolastici presenti sul territorio comunale. L’approccio adottato mira a una risoluzione non repressiva, ma partecipata e mediativa: in molti casi, infatti, è stato possibile riportare gli studenti in classe, limitando così gli effetti negativi dell’abbandono.
Tuttavia, il 2025 ha già fatto registrare quattro denunce per inosservanza dell’obbligo di istruzione da parte dei genitori o tutori di minori. Un dato preoccupante, che evidenzia quanto sia fondamentale l’intervento tempestivo e strutturato da parte delle istituzioni.
Il Nucleo Servizi Speciali conferma il proprio impegno costante, consapevole che la lotta contro l’abbandono scolastico passa anche attraverso una rete di collaborazione tra scuola, famiglia e forze dell’ordine.