PER GLI AMANTI DELLA MUSICA |
Altre News
/
Cronaca
/
Eventi
/
Instagram
/

Ad Alba il 30 aprile è Jazz Day: un’intera città in musica

26 aprile 2025 | 14:20
Share0
Ad Alba il 30 aprile è Jazz Day: un’intera città in musica
Alba - International Jazz Day 2024 - Photo credit: Vincenzo Nicolello

Tredicesima edizione con un ricco programma di eventi gratuiti in strade, piazze e luoghi simbolo della città.

Alba torna a vestirsi di musica per celebrare l’International Jazz Day, mercoledì 30 aprile. Giunta alla tredicesima edizione, la giornata dedicata al jazz si conferma un momento di incontro, dialogo e condivisione attraverso il linguaggio universale della musica, con un ricco programma di eventi gratuiti che coinvolgeranno strade, piazze e luoghi simbolo della città.
A guidare l’iniziativa, come sempre, il musicista e direttore artistico Filippo Cosentino, promotore della manifestazione sin dalle sue origini albesi, insieme al Dragonfly Music Studio, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Alba.
La manifestazione prenderà il via alle 15 in piazza Ferrero con il Piergiorgio Elia 4et, formazione capace di spaziare tra ballad raffinate e brani ritmicamente più incalzanti, tipici del repertorio jazz.
Alle 16 in piazza Duomo, sarà la volta del chitarrista Attilio Pisarri, che proporrà un recital dalle sonorità evocative, mentre alle 17 in piazza Garibaldi, i musicisti Alessio Pamovio (piano elettrico) e Patrizio Balzarini (batteria) presenteranno alcuni brani tratti dall’album Multiverse, viaggio sonoro tra improvvisazione e atmosfere oniriche.
Il pomeriggio si concluderà alle 18 nella rinnovata Sala Riolfo, nel Cortile della Maddalena, con il Venus Quartet, composto da Valentina Digiampaolo, Diletta Leone, Liliana Mitulescu e Lucia Mameli, che offrirà un programma tra musica moderna e contemporanea, impreziosito da arrangiamenti originali per archi.
Gran finale alle 20.30 sotto il porticato del Comune in piazza Duomo con il concerto più atteso della giornata: Umberto Petrin, pianista di fama internazionale, porterà sul palco “Piano Solo – Jazz, Soul e altre divagazioni”. Un viaggio musicale tra i giganti del jazz come Monk e Coltrane e i grandi del soul-funk anni ’70 e ’80 come Chic, Diana Ross e George Benson. Il tutto arricchito da racconti e aneddoti che rievocano l’estetica di un’epoca musicale indimenticabile.
“Siamo entusiasti di poter vivere il 30 aprile questa intensa giornata di musica e incontri – ha dichiarato Cosentino – Il Jazz Day è un momento molto atteso durante l’anno in tutto il mondo e anche la Città di Alba vive il fermento che unisce culture e linguaggi”.
Soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale. “Siamo orgogliosi che anche Alba celebri l’International Jazz Day – ha sottolineato la vicesindaca e assessora alla Cultura Caterina Pasiniun’occasione speciale per rendere omaggio a un genere musicale che è sinonimo di libertà, creatività e dialogo”.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. In caso di maltempo, i concerti si terranno nella Sala Riolfo.