Al Teatro Toselli una performance interattiva che sfida le convenzioni
8 aprile 2025 | 12:35

La performance e il pubblico


La performance, che vede in scena Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto, promette di coinvolgere attivamente il pubblico in un’esperienza teatrale inedita e stimolante.
Cuneo – Il Teatro Toselli ospita martedì 15 aprile alle ore 21:00, un appuntamento fuori dagli schemi con lo spettacolo di danza contemporanea “Questo lavoro sull’arancia”. La performance, che vede in scena Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto, promette di coinvolgere attivamente il pubblico in un’esperienza teatrale inedita e stimolante.
Sotto la guida esperta di Roberta Nicolai e Roberto Castello nel ruolo di mentoring, la produzione firmata da TiDa e Cie Les 3 Plumes, con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta e del MIBACT Sezione Generale Spettacolo dal Vivo, si inserisce all’interno della rassegna diffusa di danza contemporanea We Speak Dance.
“Questo lavoro sull’arancia” non si limita a essere una semplice esibizione, ma si configura come una serie di piccoli meccanismi e “trappole sornione” orchestrate dai due performer. L’elemento distintivo dello spettacolo risiede proprio nell’esortazione al pubblico di intervenire direttamente nella drammaturgia. Gli spettatori non saranno semplici osservatori passivi, ma avranno la possibilità di interrompere o modificare lo svolgimento della scena, influenzando attivamente il suo progredire.
Attraverso questa dinamica interattiva, la performance mira a condurre gradualmente il pubblico su un terreno di fiducia, condivisione ed empatia, con interventi che si faranno via via più importanti e “invasivi”.
L’estetica dello spettacolo non manca di richiamare il celebre film cult “Arancia meccanica”. Proprio come nella pellicola di Kubrick, l’arancia assume un ruolo simbolico centrale, rappresentando il complesso rapporto sadomasochistico tra l’artista, il sistema dello spettacolo e gli spettatori, fungendo da sottile filo conduttore degli esperimenti scenici.
Per chi desidera assistere a questa originale proposta, i biglietti sono disponibili per l’acquisto (anche online) tramite il sito del Comune di Cuneo al seguente link: https://www.comune.cuneo.it/cultura/teatro/abbonamenti-e-biglietti.html.