Busca, si cercano scrutatori e presidenti di seggio per il referendum dell’8 e 9 giugno

23 aprile 2025 | 13:48
Share0
Busca, si cercano scrutatori e presidenti di seggio per il referendum dell’8 e 9 giugno

La scadenza è fissata per il 12 maggio

Busca. In vista del Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, il Comune di Busca invita i cittadini a dichiarare la propria disponibilità a ricoprire i ruoli di scrutatore e/o presidente di seggio elettorale.

La Commissione Elettorale Comunale accoglie le manifestazioni di interesse da parte di:
– coloro che sono già iscritti all’Albo delle persone idonee a ricoprire l’ufficio di scrutatore di seggio e che intendono manifestare la propria disponibilità ad essere nominati scrutatore di seggio;
– coloro che, pur essendo elettori e residenti nel Comune di Busca, non sono ancora iscritti al predetto Albo degli scrutatori e che intendono manifestare la propria disponibilità ad essere nominati scrutatore di Seggio;
– coloro che, pur essendo elettori e residenti nel Comune di Busca, non sono ancora iscritti all’Albo dei Presidenti di seggio e che intendono manifestare la propria disponibilità ad essere nominati presidente di seggio per le ipotesi di nomina di competenza del Sindaco.

I predetti soggetti sono chiamati a dichiarare la propria disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore di seggio e/o presidente di seggio mediante la compilazione e restituzione dell’allegato modello di manifestazione di interesse.

Si raccomanda di completare con accuratezza il modulo di manifestazione, che dovrà pervenire al Comune di Busca tramite consegna all’Ufficio Protocollo del Comune (Palazzo Comunale – primo piano) oppure inviata tramite e-mail all’indirizzo demografici@comune.busca.cn.it ovvero PEC all’indirizzo comune.busca@legalmail.it.

La scadenza per la presentazione della manifestazione è il 12 maggio 2025.

Per coloro che non sono iscritti negli albi suddetti, si evidenzia che la manifestazione di interesse non equivale all’inserimento automatico nel predetto Albo. I nominativi dei non iscritti faranno parte di una banca dati, dalla quale la Commissione Elettorale Comunale e l’Ufficio Elettorale potranno attingere per la sostituzione di scrutatori e presidenti impossibilitati a presenziare ai seggi.