Come fare acquisti nel 2025: la spesa online

14 aprile 2025 | 15:28
Share0
Come fare acquisti nel 2025: la spesa online

Nel 2025 fare la spesa è diventato un processo più rapido e soprattutto pratico rispetto al passato, grazie all’ampia scelta di soluzioni che semplificano questa attività. Ad esempio, è possibile effettuare la spesa online, per acquistare comodamente da casa tanti prodotti con pochi click.  

I supermercati e le piattaforme digitali offrono siti e app intuitive, dove è possibile selezionare i prodotti desiderati, confrontare prezzi e promozioni e scegliere tra la consegna a domicilio o il ritiro in negozio.

Registrarsi al sito

Per fare la spesa online, il primo passo è scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze. Esistono diverse opzioni, tra cui le app e i siti ufficiali dei supermercati, che permettono di acquistare direttamente dai punti vendita, oppure lepiattaforme di delivery, che offrono la possibilità di ricevere i prodotti da supermercati convenzionati. 

Ad esempio, se si ha intenzione di avvalersi del servizio di spesa online di Carrefour, per citarne uno, si può scegliere tra il portale web e l’app apposita. Una volta selezionato il servizio, è necessario registrarsi inserendo i propri dati, come nome, indirizzo e metodo di pagamento preferito.  

Riempire il carrello virtuale

Il secondo step consiste nello scegliere tutti i prodotti desiderati, che vengono aggiunti al carrello virtuale con un click. A questo punto, si ha la possibilità di rivedere l’intero ordine prima di procedere al pagamento

In questa fase, si può visualizzare il totale da pagare, che include il prezzo di ciascun prodotto, eventuali sconti applicati e le spese di spedizione, se previste. Inoltre, è possibile rimuovere gli articoli non più desiderati o aggiungere altri prodotti all’ultimo istante. 

Scegliere le modalità di consegna

Un’importante fase della spesa online riguarda la consegna. Ci sono diverse opzioni per adattarsi alle esigenze del cliente. Una delle più comode è ricevere l’ordine comodamente a casa, scegliendo la fascia oraria preferita e, se disponibile, usufruire della consegna al piano. Questa soluzione è ideale per chi desidera evitare spostamenti e ricevere la spesa direttamente alla propria porta.

In alternativa, molti supermercati offrono il servizio di ritiro presso il punto vendita, un’opzione pratica per chi vuole risparmiare tempo ed evitare attese. Il cliente può scegliere un orario preciso e recarsi al supermercato per ritirare la spesa già preparata dallo staff, così da ottimizzare i tempi e l’esperienza d’acquisto.  

Pagare la spesa

Per completare l’ordine, è indispensabile procedere con il pagamento. La maggior parte dei supermercati online accetta le principali carte di credito, debito e prepagate abilitate per le transazioni online. È possibile anche salvare la propria carta di pagamento, che verrà memorizzata nella sezione dedicata del profilo per un utilizzo futuro, per rendere più rapido il processo durante gli acquisti successivi.  

Molte piattaforme di spesa online offrono poi l’opzione di pagare attraverso sistemi di pagamento sicuri, come portafogli digitali o altre soluzioni di transazione protette, garantendo grane comodità e sicurezza. 

Prima di concludere il pagamento, è importante inserire manualmente eventuali buoni sconto disponibili, così da usufruire di offerte e ridurre il costo totale dell’ordine. Allo stesso modo, si può aggiungere la propria carta fedeltà per accumulare punti o beneficiare di promozioni esclusive riservate ai clienti abituali.