Concluso il progetto di Simulimpresa dei ragazzi del “Bonelli” alla Fiera delle imprese Simulate

La terza E Ecom dell’istituto di Cuneo ha partecipato alla tre giorni della XIV edizione della manifestazione a Riva del Garda
Il percorso è cominciato diversi mesi fa, quando la classe ha conosciuto l’azienda madrina, Il Podio Sport srl, che ha accompagnato la 3 E ECOM durante la creazione dell’impresa sotto diversi aspetti (amministrativo, commerciale e di marketing), fornendo il materiale necessario e supportando i ragazzi per tutto l’anno. Dopo mesi di impegno e dedizione, il 1° aprile la classe si è ufficialmente presentata alla “XIV Fiera Delle imprese Simulate”.
La fiera è durata tre giorni: il primo giorno è stato dedicato all’allestimento dello stand, che è diventato uno spazio accogliente e ben organizzato, che ha ricevuto numerosi complimenti dai passanti.
Il secondo giorno è stato il più intenso e coinvolgente perché gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire con altri provenienti da diverse scuole e paesi, tutti impegnati nella gestione delle loro simulimprese. Questo ha permesso di scambiare consigli, vendere e acquistare prodotti, partecipare a giochi e vincere premi.
A turno, ognuno degli alunni aveva il compito di stare nel back office a registrare le fatture dei numerosi ordini ricevuti oppure nel front office per fermare quante più persone possibili, spiegare loro di cosa si occupa la simulimpresa bonelliana e convincerli ad acquistare qualche articolo o partecipare a divertenti giochi. Tutti hanno avuto la possibilità di visitare gli altri stand e confrontarsi.
Rebecca Osenda ha anche avuto la possibilità di partecipare alla simulazione di un colloquio di lavoro, che, a parere suo, è stata un’esperienza utile e formativa, da cui ha ottenuto diversi consigli per il futuro. Si è messa alla prova, confrontandosi con domande tipiche del mondo del lavoro, acquisendo maggiore consapevolezza delle proprie capacità.
L’ avventura si è conclusa il terzo giorno, durante il quale, terminate le ultime vendite, la 3 E ECOM è stata anche premiata per la professionalità con cui ha presentato l’impresa e i prodotti ai visitatori.
“Confrontandoci tra compagni – ha detto Gaia Fabri – abbiamo concordato tutti sul fatto che questa fiera è stata una bellissima esperienza. Ci ha permesso di applicarci tutti in queste nuove attività e di metterci alla prova in un nuovo contesto, in cui probabilmente lavoreremo in futuro. Abbiamo tutti migliorato le nostre capacità comunicative, appreso nuove strategie di vendita e imparato a lavorare tutti insieme. Inoltre, abbiamo trovato interessante il confronto con le altre scuole, da cui abbiamo appreso molti piccoli segreti per migliorare la nostra simulimpresa. Sicuramente ci porteremo nel cuore questa esperienza, sperando di poterla ripetere il prima possibile”.
“La fiera delle simulimprese – ha commentato la professoressa Isoardi, referente del progetto insieme alla prof.ssa Martini – è stata un’esperienza educativa completa per gli studenti che hanno avuto un’opportunità di apprendimento pratico in un ambiente che simula il mondo del lavoro reale, sviluppando competenze amministrativo-commerciali attraverso attività simulate, incoraggiando il lavoro di squadra e migliorando le loro capacità di comunicazione e di problem-solving. La simulazione d’impresa, inoltre, ha stimolato l’innovazione e la creatività permettendo agli studenti di ideare e presentare nuovi prodotti utilizzando supporti comunicativi multimediali e sviluppando così nuove competenze digitali”.
La rappresentante di classe Rachele Pigaglio ha concluso: “Ci teniamo tutti a ringraziare Il Podio Sport srl per averci supportato e fornito il materiale e, soprattutto, le nostre professoresse Antonella Isoardi e Anna Martini, che con molta pazienza ci hanno accompagnato e diretto l’impresa insieme a noi”.