Corsa prova di Arenaways lungo la ferrovia delle Meraviglie

28 aprile 2025 | 15:50
Share0
Corsa prova di Arenaways lungo la ferrovia delle Meraviglie

Il treno partirà da Cuneo ed effettuerà le fermate di Limone Piemonte, Tende, Breil-sur-Roya, Ventimiglia con arrivo a Imperia

Domenica 4 maggio Arenaways effettuerà una corsa prova lungo la ferrovia delle Meraviglie, attraversando il Col di Tenda. Il treno partirà da Cuneo ed effettuerà le fermate di Limone Piemonte, Tende, Breil-sur-Roya, Ventimiglia con arrivo a Imperia.

Questa corsa sarà propedeutica allo sviluppo di treni commerciali, cosiddetti charter o a mercato, che porteranno alla creazione di pacchetti turistici ad hoc, sfruttando il fascino di una ferrovia considerata tra le più belle del mondo, eletta luogo del cuore del Fai. Il treno percorrerà la Val Vermenagna verso Limone e passerà per Robilante e Vernante, il famoso paese dei murales di Pinocchio, arrampicandosi poi sulla sua spettacolare galleria elicoidale, la prima delle quattro presenti lungo la tratta. Dopo Limone, perla del turismo sciistico ed escursionistico delle Alpi Marittime, il treno risalirà verso il Col di Tenda per poi allungare sulla tratta più scenografica, fra le gole dei fiumi Roya e Bévéra. Qui si trova il musée Départemental des Merveilles, un museo come nessun altro, dove poter tornare indietro nel tempo e ripercorrere le orme dell’uomo neolitico. Quindi andrà verso sud, in direzione di Breil, dove il Roya si allarga diventando un piccolo lago, con il vecchio borgo attorno alla chiesa barocca di Santa Maria. Attraversando villaggi di pietra nascosti e abbarbicati, arriverà in Liguria, al mare, via Ventimiglia, Sanremo, proseguendo fino a Imperia.

Siamo felici e anche un po’ emozionati per questo viaggio di formazione del nostro personale – ha dichiarato il direttore generale Matteo ArenaI treni charter rivestono una parte rilevante del nostro business plan ed un collegamento unico al mondo come la Cuneo-Limone Piemonte-Breil/Roya-Imperia si sposa perfettamente con la tipologia di esperienza ferroviaria che vorremmo offrire. Crediamo da sempre che il treno sia la chiave per la mobilità del futuro e che i collegamenti turistici debbano poter beneficiare della miglior qualità e innovazione possibile”.