Cuneo celebra gli ex sindaci nell’80° Anniversario della Liberazione
27 aprile 2025 | 17:47

Cuneo celebra gli ex sindaci nell’80° Anniversario della Liberazione


Un omaggio ai primi cittadini della città che, con il loro operato, hanno contribuito a difendere e promuovere i valori democratici e di libertà alla base della Repubblica italiana.
Questa mattina, presso il Salone d’Onore del Municipio di Cuneo, si è svolta una cerimonia solenne in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione. L’evento, in linea con la proposta della Regione Piemonte, del Consiglio regionale e del Comitato Resistenza e Costituzione, ha voluto rendere omaggio agli ex sindaci della città che, con il loro operato, hanno contribuito a difendere e promuovere i valori democratici e di libertà alla base della Repubblica italiana.
Nel corso della cerimonia, la Sindaca Patrizia Manassero ha consegnato ai familiari dei primi cittadini scomparsi una pergamena di ringraziamento, a testimonianza dell’impegno e della dedizione con cui hanno guidato la comunità cuneese.
A corollario dell’iniziativa, il Palazzo comunale è rimasto aperto al pubblico fino alle 18, offrendo visite guidate curate dalla Delegazione FAI di Cuneo, che hanno permesso ai cittadini di riscoprire luoghi storici e significativi della vita amministrativa della città.
Presente anche l’Assessore regionale Marco Gallo, che ha sottolineato l’importanza della giornata: “Nel Salone d’Onore del Municipio di Cuneo abbiamo celebrato l’80° anniversario della Liberazione, insieme a tanti altri Comuni piemontesi che oggi hanno aperto le porte ai cittadini. Un’iniziativa promossa per rinnovare la memoria e i valori su cui si fonda la nostra Repubblica. È stata anche l’occasione per ringraziare gli ex sindaci e sindache delle nostre città, vere sentinelle di democrazia, che hanno custodito e difeso, nel corso degli anni, i principi su cui si poggia la nostra libertà”.