Cuneo, Fratelli d’Italia chiede interventi per migliorare il collegamento con la Francia

Una interpellanza del consigliere Massimo Garnero sollecita interventi concreti, evidenziando come l’isolamento viario e infrastrutturale della provincia di Cuneo abbia raggiunto livelli preoccupanti.
Cuneo – Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con il consigliere Massimo Garnero come firmatario, ha presentato un’interpellanza al Consiglio Comunale di Cuneo per sollecitare interventi volti a migliorare il collegamento stradale tra la provincia di Cuneo e il dipartimento francese delle Alpi di Alta Provenza attraverso la SS 21 del Colle della Maddalena.
L’interpellanza evidenzia come l’isolamento viario e infrastrutturale della provincia di Cuneo abbia raggiunto livelli preoccupanti, minando lo sviluppo economico del territorio. In questo contesto, il Colle della Maddalena rappresenta un passaggio naturale tra la pianura cuneese e il dipartimento francese, con un notevole valore economico, sociale e culturale per gli scambi commerciali, turistici e di import-export tra i due versanti.
Tuttavia, le frequenti precipitazioni nevose portano spesso alla chiusura del Colle, costringendo le imprese di autotrasporto cuneesi dirette verso Lione o il sud della Francia a utilizzare percorsi alternativi più costosi e con un maggiore impatto ambientale, come il Tunnel del Frejus o il sistema autostradale ligure.
La Commissione intergovernativa, istituita da Italia e Francia per il miglioramento dei collegamenti nelle Alpi del Sud, ha riconosciuto l’importanza del Colle della Maddalena e la necessità di un transito agevole. Sebbene ANAS si occupi della manutenzione della SS 21 e sia stato istituito un piano di distacco artificiale delle valanghe (PIDAV), questi strumenti non sono sempre risolutivi in caso di forti nevicate.
Per garantire un passaggio continuo e sicuro, Fratelli d’Italia chiede alla Sindaca Patrizia Manassero e all’Assessore competente di sollecitare ANAS alla realizzazione di gallerie paravalanghe e di intensificare la collaborazione con gli enti locali francesi per migliorare la fruibilità del valico.