in città |
Società
/

Cuneo, novità nei parchi giochi di corso Galileo Ferraris, via Auriate e “Paperino Club”

13 aprile 2025 | 16:51
Share0
Cuneo, novità nei parchi giochi di corso Galileo Ferraris, via Auriate e “Paperino Club”
Cuneo, novità nei parchi giochi di corso Galileo Ferraris, via Auriate e “Paperino Club”
Cuneo, novità nei parchi giochi di corso Galileo Ferraris, via Auriate e “Paperino Club”
Cuneo, novità nei parchi giochi di corso Galileo Ferraris, via Auriate e “Paperino Club”

Nuovi spazi sicuri e inclusivi per i bambini

Il Comune di Cuneo ha recentemente avviato un progetto di rinnovamento dei parchi giochi della città, dimostrando un impegno concreto verso il miglioramento degli spazi pubblici dedicati ai più piccoli. Questo progetto è parte di una serie di iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini, con un focus particolare sui bambini e sulle loro famiglie.

Il progetto di rinnovamento dei parchi giochi a Cuneo è stato avviato con l’obiettivo di creare spazi sicuri, inclusivi e divertenti per i più piccoli. L’intervento più significativo è stato realizzato presso l’area giochi di corso Galileo Ferraris – piazza II Reggimento Alpini, che è stata riaperta venerdì 11 aprile dopo una breve chiusura per lavori. In questa area è stato installato un nuovo gioco polivalente con tre scivoli, sostituendo i vecchi giochi e offrendo ai bambini un luogo sicuro dove divertirsi e crescere.

Negli ultimi giorni, sono state effettuate altre nuove installazioni. Una presso il Paperino Club di viale Angeli, dove è stata collocata una doppia altalena (una a cestone e una a seggiolini misti), e l’altra presso il parco giochi di via Auriate, a San Rocco Castagnaretta, dove è stato installato un gioco combinato con scivolo e altalena. Inoltre, sono stati effettuati interventi di manutenzione al Parco Parri, dove è stato sostituito un seggiolino di un gioco danneggiato da tempo. Nei prossimi giorni è prevista anche l’installazione di un nuovo cestone a sostituzione di quello rimosso.

L’assessore al Verde Pubblico Gianfranco Demichelis ha commentato: “Siamo orgogliosi di restituire alle famiglie spazi rinnovati, sicuri e inclusivi, dove i bambini possano giocare, crescere e socializzare. Investire nei luoghi dedicati ai più piccoli significa investire nel futuro della nostra comunità”.