Cuneo, polemica sui parcheggi blu: Civallero attacca Manassero
5 aprile 2025 | 10:31

Il Capogruppo di Forza Italia Franco Civallero
Il capogruppo Forzista in consiglio comunale annuncia che, qualora i cittadini decidessero di manifestare pubblicamente il proprio dissenso, lui sarà al loro fianco.
Cuneo – Non si placano le polemiche attorno alla trasformazione di numerosi stalli di sosta gratuiti in parcheggi a pagamento in alcune zone centrali della città. A sollevare il caso è Franco Civallero, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, che in una nota accusa l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Patrizia Manassero di “non ascoltare le esigenze dei cittadini”.
Secondo Civallero, l’introduzione dei nuovi parcheggi blu tra piazza Europa, via Piave e le vie limitrofe sta suscitando forte malcontento tra i residenti, in particolare tra gli anziani e le persone con difficoltà motorie, che rischiano di non poter più parcheggiare vicino alla propria abitazione senza sostenere costi aggiuntivi.
“La sensazione che hanno i cittadini è quella di non essere ascoltati – afferma Civallero –. È davvero imbarazzante constatare come la giunta Manassero non tenga conto delle esigenze del territorio”.
Il consigliere azzurro contesta anche la mancanza di alternative gratuite nelle vicinanze delle nuove aree a pagamento, sottolineando che un intervento del genere dovrebbe essere accompagnato da un’adeguata compensazione in termini di posti auto liberi.
Particolarmente critica è poi la reazione a quanto, secondo Civallero, sarebbe stato detto in merito alla richiesta di agevolazioni per i residenti: “i residenti non meritano alcun pass, per loro troveremo delle soluzioni”. Una frase che il capogruppo definisce “indignante” e vaga, chiedendosi quali soluzioni e in quali tempi verranno eventualmente proposte.
Civallero annuncia inoltre che, qualora i cittadini decidessero di manifestare pubblicamente il proprio dissenso, lui sarà al loro fianco.
“Già con il caso del Viale degli Angeli siamo riusciti a ottenere una riapertura solo dopo una lunga battaglia. Anche ora – conclude – saremo dalla parte dei cuneesi, perché l’amministrazione sembra più interessata a fare cassa che al benessere dei residenti”.
Nella sua nota, il capogruppo di Forza Italia amplia infine le critiche anche alla gestione complessiva delle risorse comunali, citando tra gli esempi negativi i contratti d’affitto della Tettoia del Baladin, la Caserma Cantore, Palazzo Chiodo, l’eredità Ferrero ferma da anni e dieci alloggi comunali sfitti.
Dal Comune, al momento, non è arrivata alcuna replica ufficiale alle affermazioni di Civallero.