Cuneo, Polizia interviene e accompagna extracomunitario violento al CPR



Dopo numerose segnalazioni dei residenti, la Polizia di Cuneo ha agito nei confronti di un extracomunitario che bivaccava e minacciava i passanti, trasferendolo al Centro di Permanenza per il Rimpatrio.
Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato della Questura di Cuneo, con il supporto della Squadra Volante, è intervenuta in via Nasetta, presso un condominio del quartiere Gramsci, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Un uomo, sedicente nigeriano, privo di documenti, bivaccava da tempo nella rampa di un garage dello stabile.
I residenti avevano espresso preoccupazione per la pericolosità sociale dell’individuo, spesso in stato di alterazione, che a loro dire si rendeva protagonista di comportamenti scomposti e minacciava i passanti con oggetti contundenti.
Negli ultimi due anni, spiega un comunicato, il Questore della provincia di Cuneo aveva emesso a suo carico diversi provvedimenti, tra cui il Dacur (Divieto di accesso alle aree urbane) e il divieto di ritorno in altri comuni della provincia, a causa delle sue condotte socialmente pericolose. Inoltre, l’uomo era stato più volte deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’ordine di espulsione, minaccia, violenza a Pubblico Ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
Data l’elevata pericolosità, il cittadino extracomunitario è stato accompagnato al Centro per il Rimpatrio (CPR) di Torino dal personale della Questura. Durante la sua permanenza nel centro, si procederà alla sua formale identificazione per determinarne la nazionalità e avviare le procedure di accompagnamento alla frontiera. A seguito dell’intervento delle Volanti, l’area è stata ripulita dal materiale accumulato dall’uomo durante l’occupazione abusiva della rampa di accesso al garage condominiale.