Delibera su Piazza Europa, Associazioni contestano i tempi: “Un messaggio inopportuno”
10 aprile 2025 | 17:52

Piazza Europa a Cuneo
In un’ennesima lettera, l’associazione Di piazza in piazza e il Comitato S.O.S cedri criticano l’amministrazione comunale per la delibera che approva il progetto esecutivo dei lavori della Piazza
Cuneo. La recente approvazione da parte della giunta comunale di Cuneo della delibera sul progetto esecutivo di Piazza Europa sollevare ancora polemiche. Associazione Di piazza in piazza e Comitato S.O.S cedri hanno espresso forti critiche in una nuova lettera aperta, contestando soprattutto i tempi della decisione.
La delibera, approvata il 27 marzo, mira a finalizzare il progetto per rispettare la scadenza del 2026. L’assessore Luca Pellegrino ha sottolineato la necessità di questo atto per procedere con i lavori. Tuttavia, le associazioni ritengono la mossa inopportuna, arrivando a pochi giorni dalla valutazione del giudice Chiara Martello sul ricorso riguardante l’abbattimento dei cedri.
“Gli atti parlano più delle parole”, affermano le associazioni nella loro lettera, evidenziando come la scadenza dei lavori non sia tassativa e che un prolungamento sarebbe possibile. Secondo loro, la delibera invia un “messaggio” a chi si batte per salvare gli alberi: “Noi’ possiamo’, oltre i cittadini e, questa volta, oltre il senso di opportunità e il rispetto per chi deve giudicare”.
Intanto a breve dovrebbe pronunciarsi il Tribunale Civile di Cuneo che è stato investito della questione. Nell’udienza del 13 marzo, la giudice Martello si era riservata 30 giorni per decidere sul ricorso presentato dalla avvocata torinese Virginia Cuffaro, in rappresentanza degli ambientalisti, contro il Comune di Cuneo, rappresentato dalla avvocata Laura Formentin. Il Comune, da parte sua, aveva sollevato la questione della incompetenza del tribunale ordinario, sostenendo che il caso dovrebbe essere esaminato dal Tar.