iniziativa parlamentare |
Altre News
/
Instagram
/
Politica
/

Diageo: Azione interroga il Governo per salvaguardare i posti di lavoro

2 aprile 2025 | 15:17
Share0
Diageo: Azione interroga il Governo per salvaguardare i posti di lavoro
Fabrizio Benzoni di Azione

Presentata dagli Onorevoli Fabrizio Benzoni e Daniela Ruffino su sollecitazione del Segretario Provinciale di Azione Cuneo, Giacomo Prandi

Il partito Azione ha presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di intervenire sulla chiusura dello stabilimento Diageo. La decisione della multinazionale britannica, leader nel settore delle bevande alcoliche, sta mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro, con pesanti ripercussioni sull’economia locale.
L’iniziativa parlamentare, presentata dagli Onorevoli Fabrizio Benzoni e Daniela Ruffino su sollecitazione del Segretario Provinciale di Azione Cuneo, Giacomo Prandi, nasce dalla necessità di garantire continuità produttiva e occupazionale per i lavoratori coinvolti. “La chiusura dello stabilimento non è il risultato di una crisi aziendale, ma di scelte strategiche della società che rischiano di avere conseguenze drammatiche per i dipendenti e il territorio. Abbiamo chiesto al Governo di intervenire affinché si trovi una soluzione che possa preservare la produzione e l’occupazione”, hanno dichiarato Benzoni e Ruffino.
Durante l’audizione presso la X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, i parlamentari di Azione hanno ribadito la loro disponibilità a collaborare con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e con le istituzioni locali per individuare un possibile acquirente che possa garantire la continuità dello stabilimento. Il Sottosegretario Massimo Bitonci ha annunciato che potrebbero presto emergere novità in tal senso.
Giacomo Prandi, Segretario Provinciale di Azione Cuneo, ha sottolineato il ruolo chiave del partito nella mobilitazione per portare la questione all’attenzione del Parlamento. “Grazie a un lavoro capillare sul territorio e al coordinamento con i nostri rappresentanti nazionali, siamo riusciti a ottenere un primo risultato concreto per la tutela degli oltre 350 lavoratori coinvolti. La chiusura della Diageo non è solo una questione sindacale, ma un tema di responsabilità sociale e giustizia territoriale”, ha dichiarato Prandi.
Nel frattempo, il dibattito sulla deindustrializzazione del Piemonte continua. Domani, 3 aprile 2025, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, terrà un incontro pubblico al Mercato Centrale di Torino per discutere del futuro industriale della regione, con particolare attenzione alla situazione di Stellantis e alla necessità di politiche industriali mirate.