E’ morto Papa Francesco

21 aprile 2025 | 10:19
Share0
E’ morto Papa Francesco

L’annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»

Nella prima mattinata di oggi (lunedì 21 aprile) è morto Papa Francesco. Il Pontefice si trovava a Roma, a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli. Nato Jorge Mario Bergoglio, aveva 88 anni.

A dare la notizia il cardinale Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”. 

La chiesa cattolica dice dunque addio al “Papa riformista”, il 266° Pontefice e “Vescovo di Roma” che nel marzo 2013 era succeduto a Benedetto XVI.

LE REAZIONI

A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO LE BANDIERE NEL GRATTACIELO DELLA REGIONE PIEMONTE E NEL PALAZZO DEL CONSIGLIO REGIONALE: In segno di lutto per la morte di Papa Francesco le bandiere nel Grattacielo della Regione Piemonte e del Palazzo del Consiglio regionale sono esposte a mezz’asta.
bandiere a mezz'asta regione morte papa francesco
bandiere a mezz'asta regione morte papa francesco

LE CAMPANE DELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI CUNEO-FOSSANO SUONANO A MORTO PER PAPA FRANCESCO

NEL SANTUARIO DI VICOFORTE ROSARIO E SANTA MESSA PER IL PAPA

NEL DUOMO DI SALUZZO LA MESSA PER PAPA FRANCESCO

A FOSSANO BANDIERE A MEZZ’ASTA E LUTTO CITTADINO

PALLAPUGNO, I CAMPIONATI SI FERMANO PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

CIRIO: “LE RADICI PIEMONTESI NELLA DETERMINAZIONE E NEL CORAGGIO DI PAPA FRANCESCO”

GIORGIO MARIA BERGESIO (SENATORE): “È un momento di profonda tristezza: la notizia della morte di Papa Francesco tocca il cuore di tanti, credenti e non. Il suo esempio di umiltà, l’attenzione verso gli ultimi e i gesti di grande semplicità hanno aperto strade di speranza che resteranno impresse a lungo. In queste ore, ci si stringe attorno al suo ricordo con gratitudine”.